Cinema, cultura e sostenibilità protagonisti al Marettimo Italian Film Fest

Rosita Ponti

Luglio 17, 2025

Fino al 19 luglio 2025, l’isola di Marettimo, considerata la gemma dell’arcipelago delle Egadi, ospiterà la sesta edizione del Marettimo Italian Film Fest – I Profumi del Mare 2.0. Questo evento si propone di celebrare il grande cinema italiano, l’identità mediterranea e il profondo legame con l’ambiente.

Eventi e ospiti del festival

Durante la settimana del festival, gli spettatori potranno partecipare a diverse proiezioni e talk, arricchiti dalla presenza di ospiti di spicco provenienti dal mondo dello spettacolo, della cultura e della televisione. Tra i nomi attesi, figurano Nancy Brilli, Veronica Maya, Federica Lucisano, Lele Vannoli e Rita Forte, che intratterrà il pubblico con le sue performance musicali.

Giornata dedicata alla tutela ambientale

Un’importante giornata del festival sarà dedicata ai temi della tutela ambientale, con la partecipazione di Licia Colò, nota divulgatrice e appassionata sostenitrice delle questioni ambientali. Saranno presenti anche rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che offrono il loro supporto ufficiale all’iniziativa.

Attività culturali e storiche

La quarta giornata del festival sarà incentrata su argomenti storici, con l’intervento di Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli Italiani, che presenterà le numerose attività culturali promosse dall’illustre istituzione.

Proiezioni e interviste a Marettimo

A Marettimo, Gabriella Buontempo, presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia, sarà intervistata da Pierluigi Diaco e Giordano Bruno Guerri. Inoltre, sarà proiettato il film “L’Abbaglio”, diretto da Roberto Andò e interpretato da Ficarra e Picone, che affronta lo sbarco dei Mille. Questa pellicola offre una rilettura contemporanea di un capitolo fondamentale della nostra storia, promettendo di coinvolgere e far riflettere il pubblico presente.