Scandalo urbanistico a Milano: il sindaco Beppe Sala tra gli indagati e commenta la notizia

Veronica Robinson

Luglio 17, 2025

Nel contesto dell’inchiesta avviata a Milano, nel 2025, emergono nomi di spicco legati alla gestione urbanistica della città negli ultimi anni. Giancarlo Tancredi, attuale assessore alla Rigenerazione Urbana, ricopriva in passato il ruolo di dirigente comunale, con ampie responsabilità sugli interventi edilizi. Marinoni, presidente della Commissione Paesaggio, risulta essere un collegamento cruciale tra l’amministrazione comunale e il settore immobiliare. Stefano Boeri, architetto di fama, avrebbe avuto un ruolo determinante nell’influenza su progetti di grande rilevanza strategica. Manfredi Catella, imprenditore e amministratore delegato di Coima, è coinvolto per il contributo della sua azienda nella trasformazione urbana della metropoli. Altri professionisti, tra cui Alessandro Scandurra, progettista, Andrea Bezziccheri, esperto di immobiliare, e Federico Pella, manager tecnico, completano il gruppo di indagati. Tutti questi soggetti sono accusati di aver sostenuto un sistema che, secondo le indagini della Procura, mirava a massimizzare i profitti per le aziende, a discapito della trasparenza nelle pratiche amministrative.

×