I ghiaccioli si confermano come i gelati meno calorici disponibili sul mercato, grazie alla loro composizione semplice, che consiste principalmente in acqua e zucchero, senza l’aggiunta di grassi. Un’analisi condotta da Altroconsumo, associazione attiva nella tutela dei diritti dei consumatori, ha rivelato che il contenuto calorico di questi prodotti varia tra le 35 e le 50 calorie per porzione. Questo studio ha esaminato le etichette e i valori nutrizionali di oltre 200 articoli confezionati, tra cui coni, coppette, biscotti, stecchi e ghiaccioli, per fornire un utile riferimento a chi desidera concedersi un dolce senza esagerare.
Classifica dei gelati meno calorici
Al secondo posto della classifica stilata da Altroconsumo si trova un prodotto che unisce ghiacciolo e gelato: lo stecco con ghiacciolo alla fragola e gelato alla vaniglia, molto apprezzato dai più piccoli. Questo stecco, proposto da diverse marche, pesa 51 grammi e contiene 60 calorie. Il terzo posto è occupato dai Mini coni, che presentano un apporto calorico di 62 calorie. La graduatoria prosegue con i Mini biscotti, che si attestano a 88 calorie. Al quinto posto si collocano le coppette, il cui peso varia tra i 70 e i 90 grammi, e che possono raggiungere un contenuto calorico compreso tra 140 e 200 calorie. In particolare, la coppetta panna e cioccolato ha meno di 100 calorie.
Consigli per un consumo moderato
Altroconsumo sottolinea l’importanza di consumare i gelati con moderazione, suggerendo di limitarne il consumo a una o due volte a settimana. È fondamentale tenere presente che una parte significativa dei gelati industriali supera facilmente le 200 calorie per porzione, il che potrebbe influire sulle scelte alimentari di chi è attento alla propria dieta. La varietà di prodotti disponibili sul mercato offre molteplici opzioni, ma è essenziale fare attenzione alle etichette e ai valori nutrizionali per fare scelte informate.
In un contesto in cui la salute e il benessere alimentare sono sempre più al centro dell’attenzione, la consapevolezza riguardo al contenuto calorico dei gelati diventa cruciale per chi desidera godere di un dolce senza compromettere la propria alimentazione.