Incidente sull’A1: la madre di Summer in stato di morte cerebrale

Veronica Robinson

Luglio 18, 2025

In queste ore, è in corso l’iter per accertare la morte cerebrale di Silvana Visconti, 37 anni, madre della piccola Summer, attualmente ricoverata in condizioni critiche all’ospedale di Careggi, a Firenze. La donna, che era registrata come donatrice di organi, si trova in questa situazione a seguito di un grave incidente stradale avvenuto martedì 15 luglio 2025, all’interno della galleria di Base, lungo l’Autostrada A1. Le procedure per l’espianto degli organi sono già state avviate e si prevede che possano concludersi nel tardo pomeriggio.

Nell’incidente, hanno perso la vita i nonni e la zia materna di Summer, tutti residenti a Gravellona Toce, in Piemonte. La bimba, di soli 4 anni, è deceduta mercoledì 16 luglio 2025 presso l’ospedale Meyer di Firenze, dove era stata trasportata in elisoccorso. I familiari viaggiavano a bordo di una Fiat Panda, colpita da un tir.

Dettagli sull’incidente nella variante di valico

L’incidente si è verificato intorno alle 14:30 di martedì 15 luglio, all’interno della galleria di Base, sulla A1, in provincia di Firenze, lungo la Variante di Valico. La piccola Summer, dopo l’impatto, era stata trasferita d’urgenza in codice rosso all’ospedale fiorentino, mentre la madre era stata ricoverata in prognosi riservata presso il trauma center di Careggi.

Le vittime dello schianto sono i nonni materni della bambina: Mauro Visconti, 69 anni, originario di Verbania, e Nydia Zoila Albuquerque Basulto, 65 anni, originaria di Lima, Perù. A perdere la vita anche Carla Stephany Visconti, 39 anni, zia della piccola Summer.

La dinamica dell’incidente è ancora oggetto di indagine. Sembra che l’auto, una Fiat Panda, si sia fermata bruscamente nella corsia di marcia. Alcuni veicoli che sopraggiungevano sono riusciti ad evitarla, mentre il camion in arrivo ha tentato di frenare, ma non è riuscito a evitare un impatto violento con l’utilitaria. Le autorità stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza per chiarire ulteriormente le cause di questo tragico evento.

×