India: più di 33 vittime e numerosi feriti a causa di fulmini devastanti

Rosita Ponti

Luglio 18, 2025

Oltre 33 persone hanno perso la vita e numerosi feriti sono stati registrati a causa di fulmini che hanno colpito lo stato del Bihar, situato nel nord-est dell’India, durante i violenti temporali che si sono verificati nei giorni scorsi, precisamente il 15 e 16 maggio 2025. La maggior parte delle vittime era impegnata nel lavoro agricolo nei campi al momento dell’incidente.

Aumento delle morti causate dai fulmini

Negli ultimi anni, il Bihar ha visto un aumento preoccupante delle morti causate dai fulmini. Infatti, nel 2024, si erano registrati almeno 243 decessi a causa di questo fenomeno atmosferico, mentre nel 2023 il numero era salito a 275. Questi dati evidenziano un problema ricorrente che affligge la regione, dove le tempeste estive portano non solo fulmini, ma anche gravi danni.

Impatto della stagione dei monsoni

Ogni anno, la stagione dei monsoni estivi colpisce l’India orientale, causando inondazioni devastanti che spesso portano a perdite di vite umane e costringono centinaia di migliaia di persone a lasciare le loro abitazioni. Le autorità locali sono costantemente impegnate a gestire le emergenze legate a questi eventi climatici estremi, cercando di fornire assistenza e supporto alle comunità colpite.

Situazione critica in Bihar

La situazione in Bihar rimane critica, con la popolazione che si trova a dover affrontare non solo le conseguenze immediate dei temporali, ma anche le sfide a lungo termine legate alla sicurezza e alla salvaguardia delle vite umane durante la stagione monsonica.