Terremoto Campi Flegrei: la circolazione ferroviaria torna lentamente alla normalità

Veronica Robinson

Luglio 18, 2025

La situazione della circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli sta lentamente tornando alla normalità dopo il terremoto di magnitudo 4.0 che ha colpito l’area dei Campi Flegrei alle 9:14 del 20 marzo 2025. I tecnici hanno effettuato le necessarie verifiche, consentendo così un parziale ripristino delle operazioni. Tuttavia, i passeggeri devono essere preparati a eventuali disagi, poiché i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali potrebbero subire ritardi fino a 90 minuti.

Trenitalia ha comunicato che i treni Regionali sono particolarmente colpiti, con possibilità di cancellazioni. I viaggiatori devono prestare attenzione agli aggiornamenti e pianificare i propri spostamenti di conseguenza. Un esempio di ritardo significativo è quello del treno Alta Velocità Sibari-Bolzano, previsto per le 6:24, che ha registrato un allungamento del tempo di percorrenza superiore ai 60 minuti.

Situazione attuale della metropolitana di Napoli

Attualmente, la linea 2 della metropolitana di Napoli rimane sospesa, creando ulteriori difficoltà per i pendolari e i turisti. Le autorità locali stanno lavorando per garantire la sicurezza dei passeggeri e per ripristinare i servizi il prima possibile. Si raccomanda a tutti i viaggiatori di monitorare le notizie e di considerare percorsi alternativi per raggiungere le proprie destinazioni.

Impatto sul trasporto pubblico e sulle infrastrutture

Il terremoto ha avuto un impatto significativo non solo sui treni, ma anche su altre forme di trasporto pubblico nella regione. Gli autobus e altri mezzi di trasporto potrebbero subire variazioni nei percorsi e negli orari. Le autorità competenti stanno valutando le condizioni delle infrastrutture per garantire la sicurezza degli utenti. È fondamentale che i cittadini restino informati sulle modifiche ai servizi di trasporto e seguano le indicazioni fornite dalle aziende di trasporto.

In questo contesto, è importante mantenere la calma e seguire le comunicazioni ufficiali, mentre le operazioni di ripristino continuano. Gli aggiornamenti verranno forniti regolarmente, e si invita la popolazione a rimanere vigile e a seguire le raccomandazioni delle autorità locali.