Allerta per i turisti: emergono pseudo-bancomat con rischio di riciclaggio

Rosita Ponti

Luglio 19, 2025

Sabato 19 luglio 2025, Milano. Le autorità italiane hanno lanciato un allerta riguardo alla crescente diffusione di sportelli ATM gestiti da società estere, specialmente nelle aree turistiche delle grandi città. Questi dispositivi, privi di supervisione bancaria, potrebbero contribuire a un aumento delle attività illecite, inclusi riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo.

Rischi associati agli sportelli ATM esteri

La presenza di sportelli ATM non controllati direttamente dalle banche italiane si sta facendo sempre più comune. Questi sportelli, ubicati in luoghi strategici come centri commerciali e attrazioni turistiche, sono gestiti da aziende estere che operano senza vincoli di vigilanza. Secondo esperti della Banca d’Italia e del Ministero dell’Economia, questa situazione rappresenta un potenziale pericolo per la sicurezza economica del paese.

Il report evidenzia come i prelievi effettuati attraverso questi sportelli possano essere utilizzati per scopi illeciti. Il rischio di utilizzo di denaro sporco è elevato, specialmente quando non ci sono controlli adeguati sui soggetti che effettuano i prelievi. La difficoltà nel monitorare le operazioni e nel raccogliere informazioni tempestive per le indagini di antiriciclaggio è una preoccupazione crescente tra le autorità competenti.

Strategie per la prevenzione e la vigilanza

Le autorità italiane stanno studiando possibili misure per affrontare questa problematica. Una delle strategie proposte è l’implementazione di un sistema di registrazione e monitoraggio per i prelievi effettuati tramite sportelli ATM gestiti da società estere. Questo sistema potrebbe aiutare a tracciare i flussi di denaro e a identificare eventuali attività sospette.

In aggiunta, è fondamentale sensibilizzare il pubblico sui rischi legati all’utilizzo di questi sportelli. Gli utenti devono essere informati sulle potenziali conseguenze di prelevare denaro da fonti non verificate. Le campagne di informazione potrebbero includere avvisi sui pericoli legati al prelievo di contante in luoghi affollati e la promozione di metodi di pagamento più sicuri.

Osservazioni finali e prospettive future

La questione degli sportelli ATM gestiti da società estere richiede attenzione e azioni concrete da parte delle autorità italiane. È essenziale garantire che i sistemi di pagamento rimangano sicuri e sotto controllo, per prevenire l’uso di denaro per attività illecite. Mentre la situazione continua a evolversi, sarà cruciale monitorare l’implementazione delle nuove misure e la loro efficacia nel proteggere l’economia italiana.