Gardaland festeggia 50 anni: un viaggio che ha unito diverse generazioni

Veronica Robinson

Luglio 19, 2025

Il 19 luglio 2025, il parco di divertimenti Gardaland festeggia un traguardo significativo: i suoi primi cinquant’anni di attività. Situato sulle sponde del Lago di Garda, questo parco ha rivoluzionato il concetto di svago, diventando un simbolo del tempo libero in Italia e in Europa. Negli anni Settanta, quando le famiglie italiane iniziavano a esplorare il Paese grazie all’espansione delle autostrade, Gardaland si presentava come un luogo da sogno, un’attrazione che prometteva avventure indimenticabili. Oggi, il parco è accessibile tramite app e offre la possibilità di condividere in tempo reale le emozioni delle attrazioni.

Un viaggio attraverso le generazioni

Gardaland non è solo il parco di divertimenti più famoso d’Italia, ma rappresenta anche un importante tassello della cultura collettiva nazionale. Ogni generazione ha vissuto la sua esperienza unica all’interno di queste mura. Dalla Generazione X ai più giovani della Generazione Alpha, Gardaland ha saputo adattarsi e rimanere rilevante nel tempo. Stefano Cigarini, amministratore delegato del parco, ha affermato: “Gardaland è lo specchio dell’evoluzione del tempo libero e della società. Da quando si arrivava con le cartine stradali a oggi, con il navigatore e le app, il parco ha saputo rispondere ai cambiamenti, diventando un’esperienza per tutta la famiglia.” La semplice domanda “Qual è il tuo ricordo di Gardaland?” rivela un mosaico di emozioni e storie che uniscono i visitatori di ogni età.

Un successo senza precedenti: 100 milioni di visitatori

Fin dalla sua apertura, Gardaland ha offerto attrazioni iconiche che hanno segnato l’immaginario collettivo. Le prime giostre, innovative e sorprendenti, hanno segnato l’inizio di un viaggio che ha visto il parco evolversi in un centro di intrattenimento all’avanguardia. Con il passare degli anni, Gardaland si è trasformato, passando da un’apertura stagionale a una programmazione che abbraccia dieci mesi all’anno. In cinquant’anni, il parco ha accolto circa 100 milioni di visitatori e ha dato lavoro a oltre 50mila persone, contribuendo significativamente all’economia locale.

Il parco più visitato d’Italia

Gardaland si distingue come il parco più noto e frequentato del Paese, con un indotto che coinvolge oltre 3.500 strutture ricettive. L’impatto occupazionale è stato notevole, con oltre 50mila lavoratori che hanno trovato impiego all’interno del parco. Cigarini ha dichiarato: “Gardaland ha segnato la storia del costume, del tempo libero e della società italiana. È sinonimo di divertimento; ognuno ha un ricordo legato al parco, sia esso un’esperienza con amici, in coppia o in famiglia.”

Nel 2006, Gardaland ha intrapreso una nuova fase con l’ingresso nel gruppo Merlin Entertainments, il secondo operatore mondiale nel settore delle attrazioni. Questo passaggio ha permesso al parco di evolversi ulteriormente, trasformandosi in un resort completo, dotato di attrazioni moderne, eventi stagionali, tre hotel tematizzati, il Legoland Water Park – unico in Europa – e il Sea Life Aquarium, il primo acquario tematico in Italia.

Festeggiamenti per il cinquantesimo anniversario

Il culmine delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario sarà il 19 luglio 2025, con un evento speciale che ripercorrerà cinquant’anni di musica e costume. La serata vedrà esibirsi artisti di fama, tra cui i The Trammps dagli Stati Uniti, insieme a nomi noti della musica italiana come Francesca Michielin, Boomdabash, Rkomi, Sarah Toscano, Alex Wyse e Riki. Questo evento sarà trasmesso in diretta nazionale, mentre le celebrazioni continueranno anche dopo l’estate, con iniziative che accompagneranno il pubblico nel corso delle prossime stagioni.