La manifestazione dedicata al cinema per ragazzi, il Giffoni Film Festival, è ufficialmente iniziata e si trova già nel vivo delle sue attività . L’evento, che si svolge a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, ha preso il via il 19 luglio 2025 e offre un ricco programma di proiezioni e incontri significativi.
Attività e incontri significativi al festival
Durante i primi giorni del festival, la giuria internazionale ha avuto l’opportunità di confrontarsi su temi di grande rilevanza sociale e culturale. Un momento saliente è stato l’incontro con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che ha discusso questioni attuali e di interesse per i giovani partecipanti. Questo dialogo ha permesso di affrontare argomenti delicati e di stimolare una riflessione profonda tra i ragazzi presenti.
In aggiunta, un altro incontro di grande impatto emotivo ha visto protagonista il padre di Giulia Cecchettin, una giovane il cui tragico destino ha toccato il cuore di molti. Questo momento ha rappresentato un’occasione per sensibilizzare i partecipanti su temi di giustizia e diritti umani, rendendo il festival non solo un evento di intrattenimento, ma anche un’importante piattaforma per la crescita personale e sociale dei giovani.
Proiezioni e attività ludiche
Il Giffoni Film Festival non si limita a dibattiti e incontri, ma offre anche una vasta gamma di proiezioni cinematografiche. I film presentati spaziano tra diverse categorie, permettendo ai giovani spettatori di esplorare vari generi e stili narrativi. La selezione include opere provenienti da tutto il mondo, con l’intento di promuovere una cultura cinematografica diversificata e inclusiva.
Oltre alle proiezioni, il festival propone anche attività ludiche e laboratori creativi, dove i ragazzi possono esprimere la propria creatività e imparare tecniche cinematografiche. Questi eventi sono progettati per coinvolgere i giovani in esperienze pratiche, stimolando la loro passione per il cinema e la narrazione.
Con un programma ricco e variegato, il Giffoni Film Festival si conferma come uno degli eventi più attesi nel panorama cinematografico dedicato ai giovani, offrendo un’opportunità unica per crescere, imparare e divertirsi.