La banana di Maurizio Cattelan mangiata per la terza volta, valore 150mila dollari

Rosita Ponti

Luglio 19, 2025

L’arte contemporanea continua a sorprendere e a provocare reazioni, e l’ultima vicenda riguardante la banana di Maurizio Cattelan, intitolata “The Comedian”, ne è un chiaro esempio. Questo celebre frutto, esposto per la terza volta, ha subito un destino inaspettato: è stato mangiato. Valutata 150.000 dollari, la banana era fissata a una parete bianca con del nastro adesivo, come le sue due “gemelle”. L’opera, che è diventata una controversa icona dell’arte contemporanea, è stata presentata al Centre Pompidou di Metz, situato nell’est della Francia, vicino ai confini con Lussemburgo, Germania e Belgio, nell’ambito della mostra “Dimanche Sans Fin”, in occasione del quindicesimo anniversario del museo.

La riflessione sull’effimero e sull’umorismo

La banana, posizionata secondo le indicazioni dell’artista padovano, fa parte di una riflessione più ampia sull’effimero e sull’umorismo, elementi che Cattelan riesce a trattare con maestria. L’artista ha commentato l’accaduto con una certa rassegnazione, affermando: “Peccato che non abbia mangiato anche la buccia e il nastro adesivo”, evidenziando come il responsabile avesse “confuso il frutto con l’opera d’arte” e che, se proprio doveva mangiarla, avrebbe dovuto farlo completamente. Il museo ha minimizzato l’episodio, sottolineando la natura deperibile dell’opera.

Sostituzione rapida e natura dell’opera

In pochi minuti, la banana è stata sostituita, come spiegato dai rappresentanti del museo: “Il frutto è deperibile e viene regolarmente sostituito secondo le istruzioni dell’artista”. Questo rende l’opera un esempio di arte “edibilmente infinita”, capace di rimanere sempre attuale e di suscitare interesse. L’ultima vendita dell’opera risale a un acquisto da 6,2 milioni di dollari da parte di Justin Sun, noto imprenditore nel settore delle criptovalute, che ha immediatamente utilizzato la banana in un contesto “alimentare” durante una conferenza stampa, affermando che “era più buona delle altre banane”.

Il debutto della banana e il suo impatto

La banana di Cattelan ha fatto il suo debutto nel 2019 durante Art Basel Miami, dove ha rapidamente catturato l’attenzione mondiale. Tre esemplari sono stati venduti a prezzi compresi tra 120.000 e 150.000 dollari, ciascuno corredato da un certificato di autenticità e dettagliate istruzioni per la sostituzione del frutto. Tuttavia, il gesto di David Datuna, un performer che ha mangiato la banana durante la fiera, ha consacrato l’opera come un vero e proprio fenomeno virale. La galleria Perrotin, che rappresenta Cattelan, ha dovuto rimuovere l’installazione per motivi di sicurezza. Nel 2023, un episodio simile è avvenuto a Seul, dove uno studente ha mangiato la banana esposta al Leeum Museum, dichiarando semplicemente: “Avevo fame”. Questo gesto ha suscitato una comprensione più profonda del pubblico nei confronti dell’opera, evidenziando il legame tra arte e vita quotidiana.

×