La notte dei serpenti, Enrico Melozzi: “La nostra energia cresce costantemente”

Veronica Robinson

Luglio 19, 2025

Proseguono senza sosta le prove al Teatro Comunale di Atri, dove fervono i preparativi per “La notte dei serpenti”, il grande evento musicale in programma il 20 luglio 2025 allo Stadio del Mare di Pescara. Questa manifestazione ha come obiettivo principale la celebrazione della cultura e della musica tradizionale abruzzese, un patrimonio da valorizzare e condividere con un pubblico sempre più vasto.

Artisti di spicco

Il direttore artistico della manifestazione, Enrico Melozzi, ha annunciato la presenza di numerosi artisti di spicco nel panorama musicale italiano. Tra i nomi più attesi ci sono Colapesce, Noemi, Umberto Tozzi e, in particolare, il rinomato Riccardo Cocciante. Melozzi ha rivelato che Cocciante interpreterà anche brani in dialetto abruzzese, un gesto che arricchisce ulteriormente il programma e rende omaggio alle radici musicali della regione.

Successo della scorsa edizione

La scorsa edizione, tenutasi nel 2024, ha riscosso un grande successo, attirando circa 1 milione di spettatori, grazie anche alla copertura mediatica fornita dai canali televisivi della Rai. Questo dato testimonia l’interesse crescente per eventi che celebrano la tradizione musicale e culturale locale, un aspetto che Melozzi intende continuare a promuovere anche quest’anno.

Un viaggio musicale

L’evento di luglio non rappresenta soltanto un concerto ma un vero e proprio viaggio attraverso le sonorità e le storie dell’Abruzzo, un’opportunità per il pubblico di immergersi in una dimensione musicale che unisce passato e presente. Con l’arrivo di artisti di tale calibro, “La notte dei serpenti” si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura abruzzese.

×