Ritorna “La notte dei serpenti”: un concerto dedicato alla musica tradizionale abruzzese

Veronica Robinson

Luglio 19, 2025

Proseguono senza sosta le prove al Teatro Comunale di Atri, situato nella provincia di Teramo, per il grande evento musicale intitolato “La notte dei serpenti”. Questo concerto si svolgerà domani, 20 luglio 2025, presso lo Stadio del Mare di Pescara, con l’intento di celebrare la cultura e la musica tradizionale abruzzese. L’ideatore e direttore artistico della manifestazione, Enrico Melozzi, ha annunciato la presenza di numerosi artisti di spicco del panorama musicale italiano, tra cui Colapesce, Noemi, Umberto Tozzi e Riccardo Cocciante. Melozzi ha sottolineato che Cocciante interpreterà anche brani in dialetto abruzzese. La scorsa edizione ha visto la partecipazione di oltre 1 milione di spettatori, grazie alla copertura televisiva fornita da Rai.

Composizione del coro

Il coro di quest’anno avrà una composizione esclusivamente femminile, come spiegato da Melozzi, il quale ha affermato che la figura femminile ha avuto un ruolo fondamentale nella valorizzazione dell’Abruzzo, e per questo motivo si intende onorarla attraverso questa scelta.

Brani della serata

Numerosi i brani che animeranno la serata di domani, 20 luglio, allo Stadio del Mare di Pescara. I pezzi musicali saranno arrangiati e rivisitati, sempre mantenendo un forte legame con la tradizione popolare. Melozzi ha dichiarato: “Dopo anni dedicati allo studio della musica popolare a livello globale – dalla Spagna al sud Italia, dall’est Europa fino alla musica latino-americana e cubana – mi sento pronto ad affrontare questa grande sfida: riportare la musica abruzzese nelle case di moltissime persone”.

Concetto di pop e dialetto

Il direttore artistico ha sempre sostenuto il concetto di “poppizzare il dialetto e dialettizzare il pop”, esprimendo fiducia che questa formula possa non solo far comprendere agli abruzzesi e all’Italia il valore della loro regione, ma anche trasmettere questa bellezza a livello internazionale.

×