Nel 2025, il panorama dei viaggi in Italia si arricchisce di nuove opportunità, con itinerari che si snodano lungo le principali direttrici verso le località di villeggiatura. Gli spostamenti si concentrano in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, nonché attraverso i valichi di confine che conducono a Francia, Slovenia e Croazia, lungo l’arco alpino. Queste arterie stradali, essenziali per il turismo, vedranno un significativo aumento del traffico, specialmente nei periodi di alta stagione.
Le principali direttrici turistiche
La rete stradale italiana si distingue per la sua varietà e importanza. Tra le autostrade più percorse c’è la A2, conosciuta come “Autostrada del Mediterraneo“, che attraversa le regioni della Campania, Basilicata e Calabria. Questa arteria rappresenta un collegamento cruciale per coloro che si dirigono verso il sud Italia, facilitando l’accesso a splendide località balneari e attrazioni turistiche.
Altre strade statali di rilevanza includono la SS 106 “Jonica” e la SS 18 “Tirrena Inferiore”, entrambe situate in Calabria, che offrono panorami mozzafiato e accesso a diverse attrazioni turistiche. La SS 131 “Carlo Felice” in Sardegna è un altro percorso significativo, che consente di esplorare l’isola e le sue meraviglie naturali. Inoltre, l’Itinerario E45, composto dalle strade SS675 e SS3 bis, attraversa l’Umbria, la Toscana e l’Emilia-Romagna, fungendo da collegamento tra il nord-est e il centro Italia, facilitando così gli spostamenti tra diverse regioni.
Infine, la direttrice SS16 “Adriatica” si estende attraverso Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto, rappresentando un’importante via di comunicazione per i turisti che desiderano scoprire le bellezze della costa adriatica. Questa rete di strade non solo supporta il turismo, ma anche le economie locali, rendendo le regioni più accessibili e promuovendo un flusso costante di visitatori. Con l’arrivo della stagione estiva, ci si aspetta un incremento significativo della circolazione lungo questi percorsi, rendendo fondamentale una pianificazione attenta dei viaggi.