Attacchi aerei notturni su Zaporizhzhia: Zelensky invita Mosca a negoziare

Veronica Robinson

Luglio 20, 2025

Il conflitto in **Ucraina** continua a segnare la cronaca mondiale, giungendo al giorno 1243 dall’inizio delle ostilità. Il **Presidente** ucraino, **Volodymyr Zelensky**, ha annunciato la volontà di avviare nuovi colloqui con la **Russia** già a partire da domani, mentre la **Camera** dei **Rappresentanti** degli **Stati Uniti** ha approvato la continuazione del sostegno militare a **Kiev**. In un contesto di crescente tensione, il **Segretario** generale della **NATO**, **Mark Rutte**, parteciperà a un incontro del **Gruppo** di contatto per la difesa dell’**Ucraina**.

Camera dei rappresentanti Usa approva il sostegno militare a Kiev

La **Camera** dei **Rappresentanti** degli **Stati Uniti** ha approvato, con un voto schiacciante di 353 favorevoli contro 76 contrari, la continuazione del **supporto** militare all’**Ucraina**. La notizia è stata confermata dal deputato repubblicano **Don Bacon** tramite un post sulla piattaforma **X**. Questa decisione sottolinea l’impegno degli **Stati Uniti** nel sostenere l’**Ucraina** nella sua lotta contro l’**invasione** russa, riflettendo una crescente preoccupazione per la sicurezza e la stabilità della regione.

Kiev e Aiea rassicurano sulla sicurezza della centrale di Zaporizhzhia

Il **Ministero** dell’**Energia** ucraino e l’**Agenzia** **Internazionale** per l’**Energia** **Atomica** (**Aiea**) hanno dichiarato che un incendio boschivo nelle vicinanze della centrale nucleare di **Zaporizhzhia**, attualmente sotto occupazione russa, non rappresenta una minaccia per la sicurezza dell’impianto. Le linee elettriche che collegano la centrale alla rete elettrica ucraina sono operative e assicurano un’alimentazione stabile, come confermato dal **ministero**. La dichiarazione dell’**Aiea** ha specificato che il fumo osservato è correlato a un incendio avvenuto a distanza di sicurezza dall’impianto, garantendo così la sicurezza nucleare. Tuttavia, il **Ministro** **Svitlana Grinchuk** ha avvertito che la centrale ha subito interruzioni di connessione alla rete elettrica per ben nove volte dall’inizio dell’occupazione russa nel marzo 2022, evidenziando i rischi associati all’uso di generatori diesel in un contesto nucleare.

Rutte partecipa domani a un incontro del Gruppo di contatto per l’Ucraina

Domani, lunedì 21 luglio 2025, il **Segretario** generale della **NATO**, **Mark Rutte**, parteciperà a una riunione virtuale del **Gruppo** di contatto per la difesa dell’**Ucraina**. L’**Alleanza** ha comunicato che non ci saranno opportunità per la stampa durante l’incontro, il quale si preannuncia cruciale per coordinare ulteriormente il supporto internazionale a **Kiev** in un momento di intensificazione del conflitto.

Zelensky propone colloqui con Mosca per la prossima settimana

Il **Presidente** ucraino, **Volodymyr Zelensky**, ha lanciato un invito alla **Russia** per avviare colloqui la prossima settimana, in seguito a dichiarazioni del **Presidente** degli **Stati Uniti**, **Donald Trump**, che ha minacciato **Mosca** di sanzioni se non si raggiungerà un accordo. **Zelensky** ha comunicato che il segretario del **Consiglio** per la sicurezza e la difesa nazionale, **Rustem Umerov**, ha proposto un incontro durante la settimana dal 21 al 27 luglio. Durante un discorso serale, il **presidente** ucraino ha sottolineato l’importanza di aumentare le dinamiche negoziali e ha esortato la **Russia** a smettere di eludere soluzioni come lo scambio di prigionieri e il ritorno dei bambini. Le trattative per un nuovo scambio di prigionieri sono già in corso, e **Zelensky** ha evidenziato che il **Cremlino** ha riconosciuto la necessità di una maggiore attività nel processo negoziale.

Attacchi con droni a Zaporizhzhia: esplosioni segnalate

L’**Aeronautica** militare ucraina ha segnalato l’attivazione della difesa aerea in risposta a droni diretti verso **Zaporizhzhia**. I residenti sono stati invitati a cercare rifugio in luoghi sicuri mentre le esplosioni sono state udite nella zona, evidenziando la continua minaccia rappresentata dagli attacchi aerei nel conflitto in corso.

×