Bruce Lee, a Hong Kong una mostra ricorda la leggenda del kung fu dopo 52 anni

Veronica Robinson

Luglio 20, 2025

Nel quartiere di Sham Shui Po a Hong Kong, il 20 luglio 2025, si è inaugurata una mostra dedicata a Bruce Lee, a 52 anni dalla sua scomparsa. Questo evento celebra la figura iconica dell’attore e artista marziale, esponendo una selezione di oggetti che hanno segnato la sua carriera. Tra i pezzi in mostra spicca il famoso jumpsuit giallo indossato in “Game of Death“, insieme a poster originali, articoli d’epoca e nunchaku autentici. La presenza del fratello Robert Lee ha aggiunto un tocco emotivo all’inaugurazione, testimoniando l’affetto che continua a circondare la figura di Bruce Lee.

La mostra e i suoi contenuti

L’esposizione nel quartiere Sham Shui Po non si limita a celebrare i successi cinematografici di Bruce Lee, ma offre anche una visione della sua influenza culturale. Negli anni ’70, l’Italia fu travolta dalla cosiddetta “Lee-mania“, un fenomeno che portò i suoi film a riempire le sale cinematografiche e a ispirare un’intera generazione di giovani. La mostra include cimeli unici, come il jumpsuit giallo, che è diventato un simbolo non solo del suo film, ma dell’intera epoca. I visitatori possono ammirare anche poster storici che pubblicizzavano le sue pellicole, offrendo uno spaccato della popolarità di Bruce Lee in quel periodo.

In aggiunta, la mostra presenta articoli d’epoca che raccontano la vita e la carriera di Lee, dai suoi inizi nel cinema alle sue conquiste nel mondo delle arti marziali. I nunchaku, strumento iconico associato a Bruce Lee, sono esposti insieme a fotografie che immortalano momenti salienti della sua vita. Questi oggetti non solo celebrano l’eredità di Lee, ma servono anche a educare il pubblico sulla sua importanza storica e culturale.

Richiesta di un’esposizione permanente

Il Bruce Lee Club, presente all’inaugurazione, ha lanciato un appello per la creazione di un’esposizione permanente dedicata alla figura di Bruce Lee. Secondo i membri del club, una mostra fissa sarebbe un tributo adeguato a un artista che ha avuto un impatto globale, non solo nel cinema, ma anche nella cultura popolare e nelle arti marziali. La richiesta è sostenuta da molti fan e appassionati, che ritengono fondamentale preservare la memoria di Bruce Lee per le future generazioni.

La mostra attuale rimarrà aperta fino al 3 agosto 2025, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi nella vita e nella carriera di uno dei più grandi miti del cinema. La celebrazione di Bruce Lee a Hong Kong non è solo un omaggio a un grande artista, ma anche un riconoscimento della sua influenza duratura in tutto il mondo.

×