Consulti medici e attività sportive: in Puglia nascono le ‘Spiagge della salute’

Veronica Robinson

Luglio 20, 2025

Portare l’attenzione sulla salute in uno dei luoghi più amati dell’estate: il mare. Questo è il fine de ‘Le Spiagge della Salute‘, un evento itinerante che si dedica alla prevenzione e all’attività fisica. Dopo le tappe di Pescara e Cesenatico, l’iniziativa approda a Margherita di Savoia, in Puglia, domenica 20 luglio 2025.

Dettagli dell’evento a Margherita di Savoia

L’evento è organizzato da ASCAttività Sportive Confederate, in collaborazione con il Sindacato Italiano Balneari (Sib) e con il patrocinio del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. ‘Le Spiagge della Salute’ toccherà otto località balneari italiane, offrendo a turisti e residenti la possibilità di ricevere consulti medici gratuiti in ambito dermatologico e psicologico. Accanto ai consulti, le spiagge si trasformeranno in spazi di attività sportive, ludiche e aggregative.

Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, ha sottolineato l’importanza di rendere la prevenzione facilmente accessibile ai cittadini. “Promuovere stili di vita sani e sensibilizzare sulla salute della pelle, soprattutto in estate, è fondamentale per costruire una cultura della prevenzione consapevole“, ha affermato. Inoltre, ha evidenziato l’importanza di abbinare la prevenzione fisica alla cura del benessere psicologico.

Attività e iniziative proposte

Domenica 20 luglio, dalle 9:30 alle 19, presso il Lido Apulia a Margherita di Savoia, sarà presente un truck della salute con due sportelli: uno dedicato all’ascolto, in collaborazione con la Federazione Italiana Psicologi (Fip), e l’altro focalizzato sulla salute della pelle, in collaborazione con l’Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani (Adoi). In spiaggia, il personale specializzato della rete ASC gestirà un’area dedicata ad attività sportive e di intrattenimento, tra cui acquagym, zumba, pilates, ginnastica dolce e balli di gruppo.

Cecilia Morandini, consigliere nazionale di ASC e Coni, ha dichiarato: “Utilizziamo il periodo estivo, quando le persone affollano le spiagge, per diffondere un messaggio di promozione della salute fisica e mentale“. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per incoraggiare la popolazione a prendersi cura del proprio benessere.

Il ruolo dei balneari nella promozione della salute

Antonio Capacchione, presidente nazionale di SIB Confcommercio, ha evidenziato la sensibilità dei balneari italiani verso le tematiche del benessere e della salute. “Di fronte a mali invisibili che minacciano la psiche, spesso causati da isolamento e solitudine, le nostre spiagge sono un importante presidio per la salvaguardia della salute“, ha affermato. La manifestazione si propone di creare un ambiente positivo e accogliente, dove la salute e il benessere siano al centro dell’attenzione, contribuendo a una maggiore consapevolezza e prevenzione tra i bagnanti.