Gisele Bündchen festeggia il suo 45° compleanno tra successi e riconoscimenti

Veronica Robinson

Luglio 20, 2025

Gisele Caroline Bündchen celebra oggi, 20 luglio 2025, il suo 45° compleanno. Nata nel 1980 a Horizontina, una località nel Rio Grande do Sul, Brasile, la modella è diventata un’icona della moda dopo essere stata nominata modella dell’anno nel 1999 dalla rinomata rivista “Vogue”.

Carriera e successi nel mondo della moda

Nel corso della sua brillante carriera, Gisele Bündchen ha collaborato con alcuni dei nomi più illustri della moda, tra cui Ralph Lauren, Chloé, Dolce & Gabbana, Versace, Valentino e Gianfranco Ferré. La sua bellezza e il suo carisma l’hanno portata a comparire sulle copertine di prestigiose riviste internazionali, dal già citato Vogue USA a Marie Claire e Harper’s Bazaar. Ha avuto l’opportunità di posare per celebri fotografi come Mario Testino, Steven Meisel, Craig McDean, Mikael Janssen e Michael Thompson, consolidando la sua posizione di rilievo nel settore.

Vita privata e relazioni celebri

Gisele è stata associata a diversi nomi noti nel mondo dello spettacolo e della moda. Tra i suoi presunti partner si annoverano il modello Scott Barnhill, il miliardario brasiliano Joao-Paulo Diniz e l’attore Josh Hartnett. La sua relazione più famosa è quella con l’attore Leonardo DiCaprio, che ha catturato l’attenzione dei media di tutto il mondo. Inoltre, è stata sposata con Tom Brady, celebre quarterback dei New England Patriots, riconosciuto come uno dei migliori giocatori di football americano di tutti i tempi.

Attività e impegni sociali

Dal 2000 fino alla fine del 2006, Gisele è stata considerata “l’angelo” di Victoria’s Secret, diventando un simbolo di bellezza e sensualità. Nel 2006, ha fatto il suo debutto cinematografico nel film “Il diavolo veste Prada” (The Devil Wears Prada). Tuttavia, ha rifiutato un ruolo nel film “Charlie’s Angels”, basato sulla celebre serie televisiva prodotta da Aaron Spelling e Leonard Goldberg.

Gisele Bündchen è anche nota per il suo impegno sociale e ambientale, ricoprendo il ruolo di Ambasciatrice dell’ONU per la lotta contro i problemi ecologici e per la promozione del rispetto della natura. La sua presenza ha brillato durante la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Rio nel 2016, dove ha incantato il pubblico di fronte a milioni di spettatori in tutto il mondo.

×