Nella cattedrale di Albano Laziale, il 10 agosto 2025, Papa Leone XIV ha tenuto un’importante omelia in cui ha riflettuto sull’importanza dell’ospitalità come mezzo per incontrare l’uomo. Durante il suo intervento, il Pontefice ha evidenziato che “servizio e ascolto sono due dimensioni gemelle dell’accoglienza”, sottolineando l’essenza di queste pratiche nella vita cristiana.
Commento sul brano evangelico
Commentando il noto brano evangelico che narra le storie di Marta e Maria, il Papa ha messo in evidenza le diverse inclinazioni delle due figure: Marta, impegnata nel servizio, e Maria, concentrata sull’ascolto della parola di Gesù. Papa Leone XIV ha affermato che, sebbene sia cruciale vivere la fede attraverso azioni concrete e nel rispetto dei propri doveri, è altrettanto fondamentale partire dalla meditazione della Parola di Dio.
Invito alla riflessione
Il Pontefice ha invitato i presenti a dedicare momenti di silenzio e preghiera, sottolineando l’importanza di allontanare rumori e distrazioni per raccogliersi davanti a Dio. “È in questi tempi di riflessione che possiamo ascoltare ciò che lo Spirito Santo suggerisce al nostro cuore”, ha detto, esortando i fedeli a trovare un equilibrio tra l’azione e la contemplazione.
Integrazione dell’ascolto e del servizio
La celebrazione ha rappresentato un’opportunità per i partecipanti di riflettere su come integrare l’ascolto e il servizio nella loro vita quotidiana, seguendo l’esempio di Marta e Maria. Con il suo messaggio, Papa Leone XIV ha rimarcato l’importanza di un approccio equilibrato alla fede, dove l’azione deriva da una solida base spirituale e meditativa.