La tragedia si è consumata nella baia di Halong, in Vietnam, dove il bilancio delle vittime di un naufragio è salito a 38. L’incidente è avvenuto sabato 12 agosto 2025, quando una barca, con a bordo 53 persone tra turisti e membri dell’equipaggio, si è rovesciata a causa delle violente condizioni meteorologiche generate dalla tempesta tropicale Wipha. Le intense piogge e i forti venti hanno reso difficoltose le operazioni di soccorso, che sono proseguite anche nelle ore notturne.
Mobilitazione delle autorità locali
Il naufragio ha scatenato una mobilitazione immediata delle autorità locali, che hanno avviato le ricerche dei dispersi. Le operazioni di salvataggio hanno incluso il capovolgimento dell’imbarcazione, sperando di trovare eventuali sopravvissuti intrappolati all’interno. La tempesta Wipha ha colpito la regione con una forza devastante, causando danni significativi e mettendo a dura prova i soccorritori.
Condizioni meteorologiche avverse
Le condizioni meteorologiche avverse hanno complicato ulteriormente la situazione, con le autorità che hanno dovuto affrontare non solo il naufragio, ma anche le conseguenze della tempesta stessa, che ha interessato ampie aree della costa vietnamita. Le operazioni di soccorso sono state coordinate da diverse agenzie, con il supporto della marina locale e delle forze di emergenza, impegnate a garantire la sicurezza dei soccorritori e a cercare di recuperare i corpi delle vittime.
Espressione di condoglianze
Mentre le ricerche continuano, il governo vietnamita ha espresso le proprie condoglianze alle famiglie delle vittime, promettendo di fornire assistenza e supporto a coloro che hanno perso i propri cari in questa tragedia. La baia di Halong, nota per la sua bellezza naturale e per essere una popolare meta turistica, si trova ora a fare i conti con una delle sue più gravi calamità marittime, che ha scosso profondamente la comunità locale e i visitatori.