Oleksandr Usyk ha ottenuto un’importante vittoria il 20 luglio 2025, diventando campione del mondo dei pesi massimi a Londra. In un incontro disputato presso lo stadio di Wembley, l’atleta ucraino ha sconfitto il britannico Daniel Dubois per knockout al quinto round. Con questa vittoria, Usyk ha consolidato il suo status di campione imbattuto nella massima categoria, portando il suo record a 24 vittorie. Prima di questo incontro, deteneva già le cinture WBA, WBC e WBO, ma ha aggiunto anche il titolo IBF, diventando così campione indiscusso.
Riconoscimenti e dediche
Durante la conferenza stampa post-incontro, Usyk ha espresso la sua gratitudine, dichiarando: “Ringrazio Gesù, la mia squadra, Wembley”. Il pugile, che ha sempre affermato di combattere anche per il popolo ucraino, ha dedicato il suo successo a “persone di tutto il mondo”. Ha inoltre annunciato di voler prendere una pausa di qualche mese dopo questa intensa sfida.
Riconoscimento dell’avversario
Daniel Dubois, dal canto suo, ha riconosciuto la superiorità del suo avversario. Nonostante abbia cercato di resistere, venendo mandato giù più volte, è stato infine atterrato due volte nel quinto round. La sua ammissione dimostra il rispetto che ha per Usyk, che ha dimostrato abilità e determinazione sul ring.
Impatto sull’industria della boxe
L’incontro ha attirato l’attenzione di appassionati di boxe e media, sottolineando l’importanza di questo match nella carriera di Usyk e nel panorama della boxe mondiale. Con questa vittoria, l’atleta ucraino non solo ha confermato il suo dominio nella categoria, ma ha anche rafforzato la sua immagine come simbolo di speranza e resilienza per molti.