Treni: interruzione della linea Genova-Milano dal 21 luglio al 29 agosto

Rosita Ponti

Luglio 20, 2025

Domenica 20 luglio 2025, il Gruppo Ferrovie dello Stato ha annunciato un’importante interruzione della circolazione ferroviaria tra Genova e Milano. La sospensione del servizio avrà inizio il 21 luglio e si protrarrà fino al 29 agosto, interessando entrambi i binari tra Pavia e Voghera. Questo provvedimento è stato adottato per consentire la seconda fase degli interventi di manutenzione straordinaria al ponte sul fiume Po a Bressana Bottarone, in provincia di Pavia.

Interruzione della circolazione ferroviaria

L’interruzione della linea ferroviaria, come comunicato dal Gruppo Fs, è necessaria per garantire la sicurezza e l’affidabilità della rete. Durante questo periodo, dal 29 agosto fino al 28 settembre, la circolazione riprenderà su un unico binario, prima di tornare alla normalità con il ripristino completo della circolazione tra Genova e Milano. I viaggiatori sono stati avvisati in anticipo per permettere una pianificazione adeguata dei loro spostamenti.

Alternative di viaggio per i pendolari

Nonostante l’interruzione, la mobilità dei passeggeri sarà comunque garantita. I treni regionali saranno deviati attraverso Alessandria e Mortara, con termine corsa a Milano Rogoredo. Alcuni collegamenti sulla tratta Genova-Voghera e viceversa continueranno a essere operativi. Da queste stazioni, sarà possibile proseguire il viaggio con autobus dedicati, che percorreranno l’autostrada tra Voghera e Milano senza effettuare fermate intermedie. Questo sistema di trasporto alternativo è stato pensato per minimizzare i disagi per i pendolari e garantire un servizio continuo.

Impatto sui viaggiatori e sugli utenti della linea

La decisione di interrompere la linea ferroviaria è stata accolta con comprensione, poiché gli interventi di manutenzione sono considerati cruciali per la sicurezza delle infrastrutture. Tuttavia, i pendolari e i viaggiatori occasionali dovranno adattarsi a queste modifiche nel loro quotidiano. Il Gruppo Fs ha messo a disposizione informazioni dettagliate sui cambiamenti e sulle alternative di viaggio, incoraggiando i passeggeri a pianificare in anticipo i loro spostamenti.

Questa operazione di manutenzione straordinaria rappresenta un passo importante per garantire l’integrità della rete ferroviaria, contribuendo a migliorare la qualità del servizio nel lungo termine. I viaggiatori sono invitati a rimanere aggiornati sulle eventuali ulteriori comunicazioni da parte delle Ferrovie dello Stato e a consultare i canali ufficiali per informazioni tempestive.

×