Un bagnante scopre un ordigno bellico nelle acque del Cilento

Veronica Robinson

Luglio 21, 2025

Un ritrovamento inaspettato ha scosso la tranquillità della spiaggia di Villammare, situata nel comune di Vibonati, in provincia di Salerno. Nelle acque antistanti il litorale, un bagnante ha scoperto un oggetto che si presume risalga alla Seconda Guerra Mondiale. L’episodio è avvenuto nel mese di luglio del 2025, quando l’uomo, mentre nuotava, ha notato un oggetto sul fondale marino.

Scoperta dell’oggetto misterioso

Colpito dalla forma e dalle dimensioni dell’oggetto, che misura circa 60 centimetri di lunghezza, il bagnante ha deciso di recuperarlo e portarlo a riva. Una volta a terra, ha immediatamente contattato le forze dell’ordine per segnalare la scoperta. Gli agenti intervenuti sul posto hanno avviato i primi accertamenti, ritenendo che si possa trattare di un ordigno bellico.

Verifiche e sicurezza

Allo stato attuale, gli esperti non hanno escluso la possibilità che l’ordigno sia privo di carica esplosiva, ma la situazione rimane sotto attenta osservazione. Gli artificieri sono stati allertati per effettuare ulteriori verifiche e garantire la sicurezza della zona. La scoperta ha suscitato preoccupazione tra i residenti e i turisti, ma le autorità stanno lavorando per gestire l’emergenza e garantire la sicurezza di tutti.

Operazioni di bonifica

Le operazioni di bonifica e di rimozione dell’oggetto saranno effettuate con la massima cautela, data la potenziale pericolosità degli ordigni bellici. Questo evento ricorda l’importanza di prestare attenzione ai reperti storici che possono emergere in luoghi di grande afflusso turistico. La spiaggia di Villammare, nota per le sue acque cristalline, si trova ora al centro dell’attenzione per questa inaspettata scoperta.

×