Aggressione a Mondello: politici nel mirino, il video di Hallissey e La Vardera

Rosita Ponti

Luglio 22, 2025

A Mondello, in Sicilia, il 10 marzo 2025, si è svolta una manifestazione per denunciare la situazione degli stabilimenti balneari, gestiti da oltre un secolo dalla società ‘Italo Belga’. Il Presidente di +Europa e Radicali, Matteo Hallissey, insieme al leader di ControCorrente e deputato regionale Ismaele La Vardera, ha evidenziato che, secondo una recente sentenza della Corte Costituzionale, le concessioni per tali stabilimenti sarebbero scadute. Questo business, che genera oltre 4 milioni di euro all’anno, prevede un canone annuale di poco più di 50.000 euro versato allo Stato.

Malcontento dei cittadini

L’incontro ha messo in luce il malcontento dei cittadini, costretti a rimanere ammassati in spazi ristretti della spiaggia, mentre i lettini degli stabilimenti rimanevano vuoti. Hallissey e La Vardera hanno documentato la situazione attraverso un video pubblicato sui social, in cui si evidenzia l’esasperazione dei bagnanti, che si trovano a fronteggiare costi elevati per accedere ai servizi offerti. Gli stabilimenti, dotati di tornelli e recinzioni, limitano di fatto l’accesso al mare, creando un clima di tensione tra i bagnanti e i gestori.

Aggressione verbale e riforma necessaria

Durante la manifestazione, i due politici hanno subito un’aggressione verbale da parte dei balneari, che hanno minacciato i manifestanti e danneggiato un ombrellone piantato in segno di protesta. Questo episodio ha ulteriormente alimentato il dibattito sulla gestione delle spiagge e sulla necessità di una riforma che garantisca un accesso equo al mare per tutti i cittadini. La questione sollevata dai manifestanti riguarda non solo l’aspetto economico, ma anche la fruibilità delle spiagge pubbliche, sempre più limitata da concessioni che sembrano non rispettare le normative vigenti.