La situazione attuale al largo dell’Australia Meridionale è critica a causa di una fioritura anomala di alghe che sta compromettendo la qualità delle acque, tradizionalmente considerate incontaminate. Il premier dello Stato, Peter Malinauskas, ha descritto questo fenomeno come un vero e proprio “disastro naturale”. La proliferazione di alghe, identificata per la prima volta nel mese di marzo 2025, si estende su un’area di ben 4.500 chilometri quadrati, un evento che ha destato preoccupazione tra gli esperti ambientali.
Cause della fioritura algale
La causa principale di questa fioritura è attribuita all’innalzamento delle temperature oceaniche, un cambiamento climatico che ha avuto un impatto significativo sulla vita marina. Secondo le dichiarazioni di Malinauskas, oltre 400 specie marine hanno perso la vita a causa di questo fenomeno, il che evidenzia la gravità della situazione. Per affrontare l’epidemia, il governo dello Stato ha deciso di stanziare 14 milioni di dollari australiani, equivalenti a quasi 8 milioni di euro, per finanziare interventi di emergenza.
Interventi e misure di emergenza
Le risorse destinate a questa emergenza serviranno per attività di bonifica, ricerca scientifica e supporto alle attività economiche colpite, in particolare nel settore della pesca e del turismo. Queste misure sono necessarie per mitigare l’impatto economico e ambientale della fioritura algale, che sta mettendo a dura prova le comunità locali.
Impatto sulla vita marina
Il fenomeno è stato causato dalla proliferazione della specie algale Karenia mikimotoi, la quale ha effetti devastanti sulle branchie dei pesci e riduce il livello di ossigeno nell’acqua durante il processo di decomposizione. Il dipartimento dell’ambiente dello Stato ha sottolineato come un’ondata di calore iniziata nel 2024 abbia contribuito a questa crescita anomala, con temperature marine superiori di circa 2,5 gradi Celsius rispetto alla media storica. La situazione richiede un intervento immediato per salvaguardare l’ecosistema marino e le attività economiche che dipendono da esso.