Bergamo, scomparso il tiktoker Thiago Elar: aveva condiviso la sua esperienza di transgender sui social

Rosita Ponti

Luglio 22, 2025

È giunta la triste notizia della scomparsa di Thiago Elar, un tiktoker di 27 anni, avvenuta a Treviglio, nella provincia di Bergamo. Thiago, noto per aver condiviso la sua esperienza in una struttura psichiatrica attraverso i social media, era un ragazzo transgender, il cui nome originario era Lisa El Arbaoui. Secondo quanto riportato, il giovane stava affrontando da tempo un disturbo del comportamento alimentare, e il decesso sarebbe riconducibile a cause naturali.

La notizia della morte di Thiago Elar ha rapidamente fatto il giro dei social, dove numerosi utenti, che lo seguivano da tempo, hanno espresso il loro dolore e la loro solidarietà. Questi follower avevano avuto modo di conoscere la sua storia, caratterizzata da sincerità e resilienza, mentre raccontava le sue difficoltà e i suoi successi quotidiani da una stanza d’ospedale.

Nei suoi video, che pubblicava con una frequenza impressionante, anche 10-20 al giorno, il 27enne condivideva il complesso viaggio della sua transizione, parlando apertamente di disturbi alimentari e disagio psicologico. Thiago descriveva anche la solitudine che aveva vissuto nelle cliniche psichiatriche e il rapporto complicato con alcuni membri della sua famiglia. Spesso, tra momenti di rabbia e disperazione, si rivolgeva alla sua comunità di follower, composta da oltre 147mila persone, chiedendo aiuto e sostegno.

Il messaggio nell’ultimo video

Uno dei suoi ultimi video conteneva un messaggio che oggi risuona come una premonizione: “Sono ancora qui. Domani ho appuntamento col medico che mi manderà in un posto migliore”. In un altro video, Thiago si esprimeva in modo ancora più diretto, affermando: “Sto aspettando di andare in un posto… mi porterà alla fine dei miei giorni probabilmente”. Queste parole, pronunciate con una sincerità disarmante, riflettevano il suo stato d’animo e la sua ricerca di aiuto.

I funerali di Thiago Elar si terranno mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 15, presso la chiesa parrocchiale di Osio di Sotto, dove amici e familiari potranno rendere omaggio alla sua memoria e alla sua lotta. La sua storia rimarrà impressa nei cuori di coloro che l’hanno seguito e sostenuto nel suo percorso.