La settimana corrente si preannuncia densa di eventi significativi per i mercati finanziari, con scadenze cruciali che potrebbero influenzare le dynamiche economiche globali. Le trattative per la definizione di accordi commerciali volti a contrastare i dazi sono in corso e dovrebbero concludersi entro il primo agosto 2025. In aggiunta, giovedรฌ si terrร una riunione della Banca Centrale Europea per discutere i tassi d’interesse, mentre le trimestrali delle principali aziende quotate saranno presentate nei prossimi giorni. Questi eventi contribuiscono a un clima di cautela tra gli investitori.
Andamento delle borse europee
Le borse europee hanno avviato la giornata con tendenze negative. A Londra, l’indice si mantiene leggermente sopra la paritร , mentre le altre piazze europee mostrano segni di debolezza, con variazioni contenute ma comunque in rosso.
Situazione delle borse asiatiche
Le borse asiatiche mostrano un quadro contrastante. A Tokyo, il mercato ha registrato una flessione dello 0,19%, influenzato dalla crisi politica del governo di Fumio Kishida, che potrebbe complicare ulteriormente le trattative con gli Stati Uniti per evitare l’imposizione di dazi reciproci del 25%. Al contrario, le borse cinesi si trovano in territorio positivo, grazie a un accordo commerciale giร raggiunto con Washington.
Futures di Wall Street
Negli Stati Uniti, i futures di Wall Street si muovono con poca volatilitร . Gli investitori sono in attesa dei risultati finanziari che verranno pubblicati domani sera al termine delle contrattazioni, con particolare attenzione rivolta ai conti di Tesla, guidata da Elon Musk, e di Alphabet, la societร madre di Google.