La terza ondata di calore del 2025 sta colpendo duramente il Centro Sud Italia, con temperature che minacciano di superare i record storici. Le regioni maggiormente interessate da questa situazione climatica estrema sono la Sicilia, la Calabria e la Puglia, dove si prevede un aumento significativo delle temperature. Nella giornata odierna, le previsioni indicano punte di 44 gradi a Catania, 42 gradi a Crotone, 40 gradi a Reggio Calabria e 39 gradi a Lecce e Messina.
Situazione allarmante nell’entroterra siciliano
La situazione è particolarmente allarmante nell’entroterra siciliano, dove gli esperti stimano che le temperature possano raggiungere livelli estremi, oscillando tra i 45 e i 47 gradi. In risposta a questo scenario critico, la Protezione Civile ha emesso un’allerta rossa, sottolineando i rischi per la salute delle persone più vulnerabili, come gli anziani e coloro che soffrono di malattie croniche. È fondamentale che la popolazione segua le indicazioni delle autorità e prenda precauzioni per proteggere la propria salute durante questa ondata di calore.
Rischi per la salute pubblica e misure di sicurezza
Le condizioni climatiche avverse non solo aumentano il rischio di incendi, ma pongono anche un serio pericolo per la salute pubblica. La Protezione Civile raccomanda di limitare l’esposizione al sole, di mantenere un adeguato livello di idratazione e di prestare particolare attenzione ai segnali di malessere. Gli esperti avvertono che la situazione potrebbe durare ancora diversi giorni, rendendo cruciale l’adozione di misure di sicurezza.