Dengue a Pisa: una donna dimessa dall’ospedale dopo il ricovero

Veronica Robinson

Luglio 22, 2025

Una donna originaria della provincia di Pisa è stata dimessa dall’ospedale di Livorno, dove era stata ricoverata nei giorni scorsi nel reparto di malattie infettive a causa di un’infezione da Dengue. La paziente, appena rientrata da un viaggio nel Sud-Est Asiatico, si trova ora “in buone condizioni di salute e non rappresenta un rischio diretto di contagio per altre persone”, come riportato dall’Azienda Sanitaria Locale Toscana nord ovest.

Il ruolo della diagnosi tempestiva

Spartaco Sani, direttore dell’area malattie infettive dell’Azienda Usl Toscana nord ovest e primario del reparto di Livorno, ha espresso soddisfazione per il rapido decorso della malattia, evidenziando l’importanza di una diagnosi tempestiva effettuata dai colleghi del laboratorio di microbiologia. Il dottor Sani ha sottolineato la necessità di rivolgersi immediatamente a un ospedale in caso di sintomi febbrili dopo un viaggio in aree considerate a rischio sanitario. “Identificare rapidamente il problema permette di ricevere cure appropriate e di ridurre la durata e la gravità della malattia, oltre a prevenire possibili epidemie locali attraverso misure di profilassi ambientale“, ha dichiarato.

Interventi di disinfestazione

In seguito alla segnalazione di casi di Dengue, il servizio di igiene e sanità pubblica della Asl ha attivato interventi di disinfestazione in collaborazione con i Comuni interessati. Questo è fondamentale per contenere la diffusione della malattia.

Trasmissione della Dengue

La Dengue può essere trasmessa indirettamente da zanzare del genere Aedes, come la zanzara tigre, che pungono una persona infetta nei primi giorni di malattia e poi trasmettono il virus a un altro individuo. Per tutelare la salute pubblica, è essenziale ridurre rapidamente la densità di zanzare nelle aree dove la persona malata ha soggiornato, al fine di minimizzare il rischio di trasmissione autoctona di arbovirosi.