Il 27 agosto 2025, il Presidente Pietrangelo Buttafuoco e il Direttore Alberto Barbera hanno ufficialmente presentato l’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica che si svolgerà al Lido di Venezia fino al 6 settembre 2025. Questo evento annuale, che celebra il meglio del cinema internazionale, promette di attrarre appassionati e professionisti del settore da tutto il mondo.
Il film d’apertura
Il film che aprirà la manifestazione è La Grazia, un’opera firmata dal regista premio Oscar® Paolo Sorrentino, noto per i suoi lavori iconici come E’ stata la mano di Dio, La grande bellezza e Il divo. La pellicola, in prima mondiale e in concorso, vede protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, attori di spicco nel panorama cinematografico italiano. La scelta di Sorrentino come film d’apertura sottolinea l’importanza della sua visione artistica e la sua capacità di raccontare storie profonde e coinvolgenti.
Un festival prestigioso
La Mostra di Venezia, che si conferma come uno dei festival di cinema più prestigiosi al mondo, non solo offre una piattaforma per la presentazione di opere cinematografiche, ma anche per il dibattito culturale e artistico. Con una programmazione ricca e variegata, il festival rappresenta un’opportunità unica per scoprire nuovi talenti e per celebrare le opere di registi affermati. L’82. edizione si preannuncia come un’importante occasione di incontro per il mondo del cinema, unendo artisti, critici e pubblico in un evento che si svolge in uno dei contesti più suggestivi del panorama cinematografico internazionale.