Un gesto semplice, un abbraccio inaspettato del figlio durante la cerimonia di laurea, ha rappresentato un momento di grande soddisfazione per Alice Boselli, 42 anni, consigliere comunale e insegnante di scuola primaria a Povegliano, nel Trevigiano. Questo gesto ha ripagato gli sforzi compiuti per bilanciare famiglia, studio e lavoro. “Studiare dopo aver messo a letto mio figlio e continuare per ore è stata una sfida”, ha dichiarato Boselli. La 42enne ha voluto riconoscere il supporto fondamentale ricevuto da “marito, famiglia e amici”, evidenziando come sia riuscita a realizzare un obiettivo che molte donne trovano difficile: non dover scegliere tra famiglia e carriera.
Il percorso accademico di alice boselli
Dopo aver conseguito la prima laurea nel 2009 in Scienze Politiche presso l’Università di Padova, Alice Boselli ha deciso di intraprendere una nuova sfida accademica. Tornare a studiare significava, però, sacrificare del tempo prezioso da dedicare al figlio, un aspetto che ha generato in lei sensi di colpa, come ha raccontato in un’intervista a L’Arena di Verona. “Togliere tempo a mio figlio per dedicarmi allo studio è stato difficile”, ha spiegato. Tuttavia, il sacrificio ha portato a risultati tangibili e Boselli sottolinea che “l’esempio più bello che si possa dare a un figlio è avere una mamma soddisfatta della propria vita”.
Il valore della scelta e il messaggio per le donne
Alice Boselli ha ribadito l’importanza di investire su se stesse, nonostante le difficoltà che molte donne affrontano quotidianamente. “Tantissime donne sono costrette a scegliere tra famiglia e lavoro“, ha affermato, evidenziando un tema che le sta particolarmente a cuore. La questione della condizione femminile è stata centrale nella sua tesi di laurea. Sebbene siano stati compiuti progressi, Boselli avverte che “ci sono aspetti e ostacoli che continuano a ripetersi nel tempo”. La sua esperienza rappresenta un messaggio di speranza e determinazione, incoraggiando altre donne a perseguire i propri sogni senza rinunciare ai legami familiari.