AgenPress. Il 20 luglio 2025, il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius ha annunciato che gli Stati Uniti e la Germania hanno siglato un accordo per fornire all’Ucraina cinque sistemi di difesa aerea Patriot. Questa decisione si inserisce nel contesto di un’intensificazione degli attacchi russi contro il paese, caratterizzati da bombardamenti di lunga gittata, ai quali solo i sofisticati sistemi Patriot possono rispondere efficacemente.
Attacco aereo russo sull’ucraina
Il 21 luglio 2025, le forze armate russe hanno condotto un massiccio attacco aereo sull’Ucraina, impiegando 426 droni di tipo Shahed e diversi missili, tra cui i missili balistici lanciati da aerei Kinzhal e i missili da crociera Kalibr e Kh-101. Questa escalation dei bombardamenti ha sollevato preoccupazioni significative sulla sicurezza e sulla protezione del territorio ucraino.
Collaborazione tra stati per la difesa
Durante la 29a riunione del gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina, Boris Pistorius ha rivelato di aver discusso l’accordo con il segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth nel corso di un recente incontro a Washington. La collaborazione tra i due paesi rappresenta un passo importante nel rafforzare le capacità difensive dell’Ucraina, che sta affrontando una situazione di emergenza a causa delle aggressioni russe.
Urgenza di fornire strumenti adeguati
L’intesa non solo evidenzia il sostegno continuo da parte degli Stati Uniti e della Germania, ma sottolinea anche l’urgenza di fornire strumenti adeguati per contrastare le minacce aeree. Con l’aumento della violenza e delle tensioni nella regione, l’asse strategico tra Berlino e Washington sembra destinato a consolidarsi ulteriormente, mentre l’Ucraina continua a cercare alleati per affrontare la crisi in corso.