Turista aggredito su un treno: due persone arrestate per l’episodio

Veronica Robinson

Luglio 22, 2025

Martedì 22 luglio 2025, la polizia ha arrestato due giovani ritenuti responsabili di una rapina avvenuta il 15 luglio su un treno regionale a San Giuliano Milanese. I due uomini, entrambi di 21 anni e di nazionalità tunisina, sono stati bloccati in stazione a Busto Arsizio, nel Varesotto, mentre tentavano di salire su un pullman. Gli agenti, intervenuti prontamente, hanno trovato i sospetti ancora in possesso di un coltello a serramanico e di un ciondolo rubato dalla vittima durante l’aggressione.

Dettagli della rapina

La rapina, che ha avuto luogo il 15 luglio, ha coinvolto un turista americano che si trovava a bordo di un treno regionale. I due ragazzi, approfittando della distrazione della vittima, hanno agito con violenza, sottraendo un ciondolo di valore e minacciando il malcapitato con un coltello. Questo episodio ha destato allerta tra le forze dell’ordine, che hanno intensificato i controlli nelle stazioni e sui mezzi pubblici per prevenire ulteriori atti criminosi.

Le indagini e l’arresto

Le indagini condotte dalla polizia hanno portato rapidamente all’identificazione dei due giovani, grazie anche alla testimonianza del turista e alle immagini delle telecamere di sorveglianza. La loro cattura è avvenuta il 22 luglio, quando sono stati notati mentre cercavano di allontanarsi dalla zona. Gli agenti, seguendo un protocollo di intervento rapido, hanno agito per fermarli prima che potessero fuggire. La presenza del coltello e del ciondolo rubato ha confermato il loro coinvolgimento nel crimine.

Reazioni e conseguenze

L’episodio ha suscitato preoccupazione non solo tra i residenti di Busto Arsizio, ma anche tra i pendolari che utilizzano quotidianamente il servizio ferroviario. Le autorità locali hanno garantito che verranno intensificati i controlli nelle stazioni e sui treni per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti. L’arresto dei due ragazzi è stato accolto con favore, poiché rappresenta un passo importante nella lotta contro la criminalità che colpisce i trasporti pubblici.

La polizia continuerà a monitorare la situazione, con l’obiettivo di prevenire simili episodi e garantire un ambiente più sicuro per tutti.