Due turisti, un uomo di 81 anni e uno di 69 anni, hanno perso la vita martedì 22 luglio 2025 sulle spiagge del Salento, in Puglia, a causa di un malore. Con questi ultimi decessi, il numero totale delle vittime nelle ultime 24 ore sale a cinque. Non si esclude che le alte temperature abbiano contribuito a questi tragici eventi. Se si considera un arco temporale di cinque giorni, il conteggio delle vittime aumenta a sei.
Una delle ultime vittime è un uomo di 81 anni originario di Ruvo di Puglia, in provincia di Bari, che si trovava in vacanza nel Salento. È deceduto a causa di un malore mentre si trovava sul bagnasciuga, nei pressi di uno stabilimento balneare a Torre Inserraglio, nella marina di Nardò. Nonostante i soccorsi tempestivi da parte di bagnanti, un bagnino e il personale del 118, ogni tentativo di rianimarlo è stato vano.
Nella stessa giornata, un turista di 69 anni di nazionalità croata è deceduto a Torre dell’Orso, marina di Melendugno, a causa di un arresto cardiaco mentre si trovava in acqua. L’uomo era in compagnia della moglie e a dare l’allerta sono stati alcuni bagnanti che hanno contattato i bagnini dello stabilimento balneare. Anche in questo caso, l’intervento dell’ambulanza non ha potuto salvargli la vita.
Il caldo estremo in Italia e le sue conseguenze
L’Italia sta affrontando un’ondata di caldo intenso che ha già causato diversi decessi. Lunedì 21 luglio, tre persone sono morte tra le province di Lecce e Brindisi a causa di malori legati alle alte temperature. Tra le vittime un 79enne che ha accusato un malore mentre faceva il bagno a Torre Lapillo, un 66enne di nome Pino Barletta, colpito da un malore in mare, e una ragazza austriaca di 19 anni, che ha subito un malore mentre si trovava in acqua con i genitori a Torre San Giovanni, marina di Ugento.
Il bilancio delle vittime si aggrava ulteriormente se si considera il decesso di una bagnante, un’ultrasessantenne, avvenuto venerdì 18 luglio. Anche in questo caso, la causa sembra essere un malore mentre si trovava nella spiaggia libera a sud di Torre Canne.
Previsioni meteorologiche e avvisi di allerta
Le previsioni meteorologiche indicano che la Puglia continuerà a essere colpita da temperature elevate anche nelle prossime ore, con punte che potrebbero raggiungere i 43°C in diverse località , tra cui Foggia, Lecce e Barletta. Le autorità locali hanno lanciato avvisi di allerta per le persone più vulnerabili, invitando tutti a prestare attenzione alle condizioni climatiche e a prendere precauzioni per evitare malori.
In un contesto di emergenza climatica, è fondamentale che i turisti e i residenti siano consapevoli dei rischi legati al caldo e adottino comportamenti responsabili per la propria sicurezza.