Il dramma della fame a Gaza: oltre 100 ong avvertono di una carestia di massa

Veronica Robinson

Luglio 23, 2025

A Gaza, la situazione umanitaria sta raggiungendo livelli critici, con oltre 100 organizzazioni umanitarie che denunciano una vera e propria carestia di massa. Questa allarmante affermazione รจ stata riportata dall’agenzia AFP e sottoscritta da 111 gruppi, tra cui Medici Senza Frontiere, Save the Children e Oxfam. Le organizzazioni hanno lanciato un appello urgente per un cessate il fuoco immediato, l’apertura di tutti i valichi di frontiera e il libero flusso di aiuti umanitari, con il supporto delle Nazioni Unite.

La denuncia delle organizzazioni umanitarie

Il 23 luglio 2025, le organizzazioni hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui affermano che โ€œi nostri colleghi e coloro che assistiamo si stanno consumandoโ€. I magazzini, che contengono tonnellate di rifornimenti essenziali, rimangono inutilizzati sia all’esterno che all’interno del territorio, poichรฉ l’accesso e la consegna delle merci sono stati ostacolati. La situazione รจ diventata insostenibile, con i palestinesi intrappolati in un ciclo di speranza e sofferenza, in attesa di aiuti che non arrivano mai e di un cessate il fuoco che sembra sempre piรน lontano.

Le organizzazioni umanitarie hanno evidenziato che non si tratta solo di un tormento fisico, ma anche di una sofferenza psicologica profonda. La sopravvivenza รจ diventata un miraggio, mentre il sistema umanitario non puรฒ piรน fare affidamento su promesse non mantenute. Gli operatori sul campo si trovano nella difficile posizione di dover operare senza certezze, aspettando impegni politici che non garantiscono l’accesso ai beni necessari.

Le richieste delle organizzazioni

Le richieste avanzate da queste organizzazioni non si limitano a un semplice cessate il fuoco, ma comprendono anche la necessitร  di un accesso sicuro e continuo per gli aiuti umanitari. La situazione attuale ha portato a un accumulo di rifornimenti che non possono essere distribuiti, aggravando ulteriormente la crisi. Le organizzazioni sottolineano che รจ fondamentale garantire che gli aiuti possano raggiungere le persone bisognose senza ostacoli burocratici o politici.

La dichiarazione mette in luce la drammatica realtร  vissuta dai palestinesi, che ogni giorno si svegliano con la speranza di ricevere aiuti, per poi scoprire che le condizioni di vita continuano a deteriorarsi. รˆ un ciclo di attesa e delusione che ha effetti devastanti non solo sul piano fisico, ma anche su quello mentale. Le organizzazioni chiedono un intervento immediato per porre fine a questa crisi e per garantire che gli aiuti possano finalmente arrivare a chi ne ha piรน bisogno.