La tempesta devasta le abitazioni lungo la costa delle Filippine: video disponibile

Rosita Ponti

Luglio 23, 2025

Il sud-est asiatico è attualmente colpito da un potente tifone che sta provocando gravi danni e disagi. Nelle Filippine, le inondazioni generate da questo fenomeno atmosferico hanno costretto all’evacuazione di migliaia di residenti. La situazione è particolarmente critica a Tubig Tanah, un villaggio situato sulla costa meridionale del Paese, dove il 20 luglio, intorno alle 3 del mattino, un’imponente ondata di tempesta ha devastato le abitazioni.

Un video, realizzato da Matt Habbisi Akmad, documenta il drammatico momento in cui le strutture abitative sono state travolte dall’innalzamento del livello del mare. Fortunatamente, non sono state segnalate vittime, ma la situazione rimane allarmante.

Evacuazione di massa e danni ingenti

Le conseguenze del tifone Wipha si fanno sentire in modo significativo nelle aree circostanti a Manila, dove quasi 50.000 persone sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni. Le autorità di soccorso hanno confermato la scomparsa di almeno due individui. A seguito di una notte caratterizzata da intense precipitazioni, scuole e uffici governativi nella capitale e nelle province limitrofe sono stati chiusi, mentre il fiume Marikina ha esondato.

Oltre 23.000 residenti, che vivevano lungo il corso del fiume, sono stati sfollati durante la notte e si sono rifugiati in scuole, palazzi comunali e spazi coperti. Inoltre, altre 25.000 persone sono state evacuate dalle città di Quezon City e Caloocan, situate nell’area metropolitana di Manila. Le autorità locali stanno attualmente gestendo l’emergenza, cercando di garantire la sicurezza e il supporto necessario a coloro che sono stati colpiti.

Impatto del tifone Wipha nelle Filippine

Il tifone Wipha, che ha colpito l’arcipelago la scorsa settimana, ha causato gravi danni nelle Filippine centrali e meridionali. Secondo quanto riportato dal Consiglio Nazionale per la Riduzione e la Gestione del Rischio di Disastri, il bilancio delle vittime ammonta ad almeno tre morti, con sette persone ancora disperse. Le autorità continuano a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti sulle operazioni di soccorso e assistenza.

La devastazione provocata dal tifone evidenzia la vulnerabilità delle comunità costiere alle calamità naturali e la necessità di una preparazione adeguata per affrontare eventi meteorologici estremi. Le immagini e le testimonianze raccolte in queste ore stanno contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla gravità della situazione e sull’importanza di interventi tempestivi per garantire la sicurezza dei cittadini.

×