Nuovi sbarchi a Lampedusa: oltre 500 migranti giunti sull’isola

Rosita Ponti

Luglio 23, 2025

Nove sbarchi si sono verificati a Lampedusa il 15 gennaio 2025, portando all’arrivo di 548 migranti. I gruppi a bordo delle imbarcazioni, tutti partiti dalla Libia ad eccezione di uno proveniente da Sfax, in Tunisia, includono persone di diverse nazionalità: gambiani, nigeriani, ivoriani, malesi, bengalesi, pakistani, egiziani e siriani.

Operazioni di soccorso

Le operazioni di soccorso sono state condotte dalla Guardia di Finanza e dalla Capitaneria di Porto, che hanno gestito l’emergenza con prontezza. Dopo il primo triage sanitario, i migranti sono stati trasferiti all’hotspot di contrada Imbriacola. Qui le presenze sono aumentate a 617, evidenziando la crescente pressione sulle strutture di accoglienza dell’isola.

Situazione attuale a Lampedusa

La situazione a Lampedusa continua a essere critica, con le autorità locali che fanno fronte a un costante afflusso di migranti. Le condizioni nei centri di accoglienza sono sotto monitoraggio, con l’obiettivo di garantire assistenza e supporto ai nuovi arrivati. La comunità internazionale osserva con attenzione l’evoluzione di questi eventi, mentre le discussioni su politiche migratorie e gestione dei flussi continuano a occupare il dibattito politico sia a livello nazionale che europeo.