Terry Gene “Hulk Hogan” Bollea è venuto a mancare nella mattinata del 24 luglio 2025 nella sua casa di Clearwater, Florida. Secondo quanto riportato da TMZ e confermato da altre fonti, il decesso sarebbe avvenuto per arresto cardiaco.
Il ritrovamento e l’intervento dei soccorsi
I servizi di emergenza sono stati chiamati d’urgenza nella residenza di Hogan. Una volta arrivati, lo hanno trovato in arresto cardiaco e, nonostante il trasporto rapido in ospedale, Hogan è deceduto poco dopo.
Chi era Hulk Hogan
Hulk Hogan è stato uno dei wrestler più celebri e influenti nella storia del wrestling professionistico. Nato nel 1953 ad Augusta, Georgia, ha debuttato in WWE nel 1979 e ha conquistato il cuore del pubblico con un personaggio carismatico e potente. È stato 12 volte campione del mondo e due volte inserito nella WWE Hall of Fame.
Un’icona oltre il ring
Oltre ai successi sul ring, Hogan ha fatto da protagonista in programmi televisivi, film e reality show. Ha recitato, tra gli altri, in “Rocky III” e ha guidato la famiglia in “Hogan Knows Best”. La sua immagine – con la bandana rossa, baffi e fisico monumentale – ha segnato un’epoca.
Le ultime settimane e le condizioni di salute
Poche settimane prima, la moglie Sky Daily aveva smentito le voci su un coma imminente di Hogan, affermando che, nonostante vari interventi chirurgici, il suo cuore fosse ancora “forte”.
Carriera e impatto nel wrestling
Hogan è stato una figura centrale nel passaggio del wrestling professionistico a fenomeno globale. È celebre per il grido “Whatcha gonna do, brother?” e per le sue epiche rivalità con Andre the Giant, Randy Savage e The Rock. Il suo contributo ha trasformato WWE in un colosso dell’intrattenimento.
Successi, controversie e redenzione
Durante la sua carriera Hogan è stato coinvolto in scandali, tra cui l’uso di steroidi, una sex tape e commenti razzisti. Nel 2015 WWE lo perse temporaneamente, ma venne reintegrato dopo una pubblica chiedere scusa e un percorso di riabilitazione pubblica.
Il tributo della comunità del wrestling
La notizia della morte di Hogan ha scosso fan, colleghi e celebrità: dai commenti su Twitter a omaggi nei ring in tutto il mondo, la sua scomparsa lascia un vuoto enorme nella cultura pop e sportiva.
Il funerale e come sarà commemorato
I dettagli sui servizi funebri non sono ancora stati divulgati. Sky Daily ha chiesto che venga rispettata la privacy della famiglia in questo momento doloroso.
L’eredità di Hulk Hogan
- Ha contribuito in modo determinante al successo globale della WWE
- Ha portato il wrestling alla ribalta culturale con il carisma e lo spettacolo
- Ha affrontato momenti difficili, dimostrando capacità di redenzione
- Resterà nella memoria collettiva come simbolo di “Hulkamania”
Hulk Hogan ha sì sconfitto avversari sul ring, ma si è anche confrontato con sfide personali. La sua morte segna la fine di un’era nel wrestling, ma la sua eredità, fatta di spettacolo, energia e storie condivise, vivrà oltre il tempo.