Il 15 gennaio 2025, i finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno effettuato un arresto significativo, coinvolgendo un dipendente di una rinomata società di spedizioni. L’uomo è stato colto in flagranza mentre stava consegnando due pacchi contenenti un totale di 24 chilogrammi di cocaina, provenienti dalla Spagna. L’operazione è stata eseguita dal Nucleo di Pef-Goa e dalla Compagnia di Fontanarossa, che hanno avviato indagini dopo aver notato l’arrivo a Catania di due colli sospetti.
Indagini sui pacchi sospetti
L’attenzione degli investigatori si è concentrata su questi pacchi, indirizzati a un destinatario inesistente nella città etnea. Grazie a un attento monitoraggio, i militari sono riusciti a seguire uno dei corrieri della ditta di spedizione responsabile della consegna. Durante il controllo del furgone, sono stati rinvenuti solo i due pacchi contenenti la sostanza stupefacente, suddivisa in 20 panetti. Secondo le stime degli inquirenti, il valore della droga sul mercato avrebbe potuto generare profitti illeciti superiori ai 5 milioni di euro.
Sequestro e arresto del corriere
Il Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto il sequestro della cocaina e ha convalidato l’arresto del corriere, imponendo al soggetto indagato l’obbligo di presentazione presso la polizia giudiziaria. Questo intervento rappresenta un’importante operazione contro il traffico di droga, evidenziando l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro il crimine organizzato e il traffico di sostanze stupefacenti.