Ciclone Circe in arrivo: attesi temporali e grandinate con calo termico fino a 15 gradi

Veronica Robinson

Luglio 24, 2025

Temporali al nord e caldo torrido al centro-sud. La situazione meteorologica in Italia si presenta fortemente contrastante, con una perturbazione atlantica che interessa le regioni settentrionali. Oggi, 25 luglio 2025, la Protezione civile ha emesso un’allerta gialla per la provincia autonoma di Trento, Bolzano, e per ampie zone del Piemonte, della Lombardia e del Veneto.

Le condizioni climatiche nel centro e nel sud del paese sono nettamente diverse. Oggi, Campobasso e Palermo sono contrassegnate da un bollino rosso, segno di un elevato rischio per la salute. Pescara, invece, è colorata d’arancione, portando il numero totale di capoluoghi a sette che si trovano a un livello di rischio 2. Oltre a Pescara, anche Bari, Catania, Frosinone, Messina, Perugia e Reggio Calabria si trovano in questa situazione. Sono otto le città con bollini gialli: Ancona, Bologna, Cagliari, Firenze, Latina, Rieti, Roma e Trieste. Domani, le previsioni indicano che tre città saranno contrassegnate da un bollino rosso tra i 27 capoluoghi monitorati, mentre otto presenteranno un bollino arancione.

Il massimo livello di allerta, corrispondente al rischio 3 (condizioni a rischio per la salute della popolazione generale), interesserà oggi Campobasso, Palermo e Pescara. Il livello 2, che rappresenta pericoli per le persone più vulnerabili, riguarderà Bari, Catania, Frosinone, Messina, Perugia, Reggio Calabria, Rieti e Roma. Infine, quattro città, Ancona, Cagliari, Latina e Napoli, sono in giallo, indicando un rischio 1, ovvero un livello di pre-allerta.

Dal caldo estremo agli eventi meteorologici estremi

Il clima che attanaglia l’Italia in queste settimane è anomalo e tropicale, caratterizzato da temperature record e da episodi di maltempo diffusi. Queste condizioni atmosferiche estreme stanno portando a un mix di caldo intenso e temporali, che offriranno, in alcuni casi, una parziale tregua dall’afa a partire dal prossimo weekend. L’Italia si trova di fronte a una sfida climatica significativa, con la necessità di monitorare attentamente le previsioni e prepararsi a eventuali situazioni di emergenza.

×