Dazi al 15%: si attende un accordo Usa-Ue “a portata di mano” con Trump

Rosita Ponti

Luglio 24, 2025

La Commissione europea ha annunciato che un accordo commerciale con gli Stati Uniti è “a portata di mano”. Durante un briefing stampa tenutosi a Bruxelles, il portavoce dell’esecutivo Ue per il Commercio, Olof Gill, ha dichiarato che l’attenzione è ora focalizzata sulla ricerca di un’intesa negoziata con Washington.

Il tema centrale dell’accordo

Il tema centrale dell’accordo riguarda i dazi unilaterali Usa del 15% sulle importazioni dall’Ue. Questo livello comprende un’imposizione del 4,8% che deriva dalla clausola della nazione più favorita, senza costituire un onere aggiuntivo, sebbene siano previste alcune eccezioni. La decisione finale su questo accordo spetta al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il quale dovrà valutare le proposte e le condizioni presentate dall’Unione europea.

Il dibattito sui dazi

La questione dei dazi ha suscitato un acceso dibattito tra le due sponde dell’Atlantico, con l’Unione europea che cerca di proteggere i propri interessi commerciali. La Commissione ha sottolineato l’importanza di raggiungere un accordo che possa favorire entrambe le parti, evitando escalation nelle tensioni commerciali.

Un approccio diplomatico e strategico

La situazione attuale richiede un approccio diplomatico e strategico, con l’obiettivo di garantire un mercato equo e competitivo. Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere se le trattative porteranno a un accordo definitivo o se si assisterà a ulteriori complicazioni nel rapporto commerciale transatlantico.

×