Kim Jong Un supervisiona un’esercitazione d’artiglieria sulla costa della Corea del Nord

Rosita Ponti

Luglio 24, 2025

Il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un, ha recentemente orchestrato un’esercitazione militare inaspettata, volta a testare la prontezza delle forze armate in scenari di emergenza. L’evento, avvenuto il 24 luglio 2025, ha avuto luogo in una località costiera del paese, dove Kim ha interagito direttamente con le truppe coinvolte nelle manovre.

Dettagli dell’esercitazione militare

Durante l’esercitazione, Kim Jong Un ha supervisionato un’attività di artiglieria progettata per valutare la reazione delle forze armate a minacce improvvise. Le immagini diffuse dai media statali mostrano il leader nordcoreano mentre discute con soldati e ufficiali, sottolineando l’importanza di una preparazione adeguata in situazioni di crisi. L’esercitazione si è concentrata sull’addestramento delle truppe a rispondere rapidamente a possibili attacchi, dimostrando così l’impegno del regime nel mantenere un alto livello di prontezza operativa.

Kim ha enfatizzato la necessità di essere sempre pronti a fronteggiare eventuali provocazioni, evidenziando la crescente tensione nella regione. Le manovre hanno incluso l’uso di artiglieria pesante e altre attrezzature militari, sottolineando l’importanza della modernizzazione delle forze armate nordcoreane. Questa esercitazione arriva in un momento in cui la Corea del Nord continua a fronteggiare sfide sia interne che esterne, rendendo cruciale il mantenimento di una forza militare robusta.

Il contesto geopolitico attuale

Il 2025 è un anno caratterizzato da tensioni crescenti in Asia orientale, con la Corea del Nord che continua a sviluppare il proprio arsenale nucleare e a condurre test missilistici. Le manovre di Kim Jong Un si inseriscono in un contesto di allerta, dove le relazioni con gli Stati Uniti e i suoi alleati rimangono tese. La Corea del Sud, in particolare, ha intensificato la propria vigilanza e le proprie esercitazioni militari in risposta alle attività della Corea del Nord.

In questo scenario, l’esercitazione di Kim rappresenta non solo un test delle capacità militari, ma anche un messaggio politico sia all’interno del paese che all’esterno. La dimostrazione di forza mira a rafforzare la posizione del regime di fronte a critiche internazionali e a mantenere il sostegno della popolazione, che viene costantemente esortata a rimanere unita contro le minacce percepite.

Il governo nordcoreano ha sempre utilizzato le esercitazioni militari come strumento di propaganda, e questo evento non fa eccezione. Le immagini di Kim in prima linea durante le manovre sono state ampiamente diffuse, contribuendo a costruire l’immagine di un leader attento e impegnato nella sicurezza nazionale.

×