Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha accolto le Azzurre della nazionale di calcio femminile al Quirinale, esprimendo il suo apprezzamento per il loro straordinario percorso all’Europeo. L’incontro si è tenuto il 10 gennaio 2025 e ha rappresentato un momento di celebrazione per le atlete, che hanno dimostrato un alto livello di competizione e qualità durante il torneo. Mattarella ha sottolineato come le giocatrici abbiano inviato un messaggio forte alla società italiana, evidenziando l’importanza del calcio femminile nel panorama sportivo nazionale.
Il riconoscimento del presidente
Durante il suo intervento, il presidente Mattarella ha elogiato le Azzurre per il modo in cui hanno affrontato l’Europeo, affermando: “Complimenti per come avete svolto magnificamente questo Europeo“. Ha poi specificato che il suo apprezzamento non proviene solo da notizie di terzi, ma da un reale interesse, avendo seguito le partite quando gli impegni lo permettevano. Il capo dello Stato ha evidenziato il percorso “magnifico” delle giocatrici, sottolineando il significato di tali successi per il calcio femminile in Italia.
Mattarella ha richiamato l’attenzione sulla necessità di sostenere e incoraggiare il calcio femminile, citando un incontro simile avvenuto sei anni fa. Ha messo in luce i progressi compiuti in questo lasso di tempo, affermando che “in sei anni è stata fatta molta strada”. Questo riconoscimento non è solo un tributo alle atlete, ma anche un invito a continuare a combattere per l’uguaglianza e le pari opportunità, come sancito dall’articolo 3 della Costituzione italiana.
Il valore sociale dello sport
Nel suo discorso, il presidente ha anche sottolineato il ruolo fondamentale dello sport nella società. Ha affermato che “lo sport è di esempio” e ha la capacità di migliorare le relazioni sociali, rafforzandole e consolidandole. Mattarella ha rivolto un appello alle Azzurre, riconoscendo come il loro impegno e i loro successi contribuiscano a rendere l’Italia un Paese più giusto e consapevole.
Il presidente ha rimarcato che, sebbene i progressi siano stati significativi, c’è ancora molto da fare per garantire che le donne abbiano le stesse opportunità e riconoscimenti nel mondo dello sport. La lotta per l’uguaglianza di genere continua e il calcio femminile rappresenta un fronte importante in questa battaglia. Le Azzurre, con il loro talento e la loro determinazione, fungono da esempio per le future generazioni, dimostrando che il cambiamento è possibile e necessario.