Medici e Ong denunciano alla Bbc: “A Gaza emergono prove di fame e carestia”

Veronica Robinson

Luglio 24, 2025

Le accuse nei confronti di Israele continuano a intensificarsi, con critiche riguardanti il blocco degli aiuti umanitari e l’uso della forza contro le persone in cerca di cibo e rifornimenti. Il 24 luglio 2025, nella Striscia di Gaza, la situazione si fa sempre più drammatica, con una crescente “fame di massa” che preoccupa le organizzazioni internazionali e i medici operanti sul campo.

La crisi umanitaria nella striscia di gaza

La responsabile dell’ufficio di corrispondenza estera del quotidiano Independent, Bel Trew, ha rilasciato dichiarazioni all’emittente britannica BBC, evidenziando le condizioni disperate in cui versano gli abitanti della Striscia di Gaza. Secondo Trew, ci sono “prove schiaccianti” della gravità della situazione, con livelli di malnutrizione acuta così elevati che molte persone risultano irrecuperabili. Le testimonianze raccolte dai medici confermano un quadro allarmante, in cui la mancanza di cibo e risorse essenziali sta portando a conseguenze devastanti per la salute della popolazione.

Oltre a queste dichiarazioni, oltre 100 organizzazioni non governative hanno lanciato un appello urgente riguardante la crisi alimentare. Questo appello sottolinea la gravità della situazione e chiede un intervento immediato per alleviare le sofferenze della popolazione. Le ONG hanno messo in evidenza che il blocco degli aiuti umanitari sta contribuendo a creare una crisi senza precedenti, aggravando ulteriormente le condizioni di vita già precarie degli abitanti della Striscia.

Incidente vicino a netanya

In un altro episodio di violenza, un’auto si è schiantata contro una fermata dell’autobus nei pressi di Netanya, causando il ferimento di otto persone. L’incidente, avvenuto il 24 luglio 2025, ha suscitato preoccupazione per la sicurezza dei cittadini e ha portato a un’intensificazione delle misure di controllo nella zona. Le autorità locali stanno indagando sull’accaduto per determinare le cause e le responsabilità di questo atto violento.

La situazione in Israele e nei territori palestinesi continua a essere tesa, con eventi che si susseguono e contribuiscono a una crescente instabilità. La comunità internazionale osserva con apprensione, mentre i cittadini continuano a vivere in un clima di incertezza e paura.

×