Borse europee in calo: Milano avvia la giornata in territorio negativo

Rosita Ponti

Luglio 25, 2025

Le Borse europee hanno aperto in territorio negativo, segnando un’inversione rispetto all’ottimismo manifestato il giorno precedente. Nella mattinata del 12 gennaio 2025, Milano ha registrato un calo dello 0,34%, mentre le perdite si sono rivelate più marcate a Parigi, con un -0,62%, e a Francoforte, dove il ribasso ha toccato l’0,88%. Questo scenario evidenzia una certa cautela tra gli investitori, che sembrano aver perso parte della fiducia accumulata.

Clima di fiducia e mercati asiatici

Il clima di fiducia, già in fase di assestamento, ha influenzato anche i mercati asiatici, dove si è assistito a una correzione dopo una settimana caratterizzata da segnali positivi legati ai progressi nelle trattative sui dazi. Nella giornata di oggi, Hong Kong ha subito la flessione più significativa, con una perdita di poco più dell’1%. Anche Tokyo ha visto un decremento, chiudendo con un -0,9%, sebbene mantenga un bilancio settimanale favorevole, con un incremento di oltre il 4% grazie ai guadagni precedenti. A pesare su Tokyo è un apparente disaccordo tra il governo giapponese e quello statunitense riguardo alla ripartizione dei profitti derivanti dai 550 miliardi di dollari di investimenti che il Giappone ha promesso di effettuare negli Stati Uniti. La Casa Bianca afferma che il 90% di questi profitti sarà destinato agli americani, mentre Tokyo ha ribadito che la distribuzione avverrà in base al contributo di ciascuna parte.

Ripercussioni sul mercato valutario

Il cambiamento di sentiment ha avuto ripercussioni anche sul mercato valutario, con il dollaro che ha interrotto il suo recente recupero. Nella giornata odierna, la moneta statunitense ha mostrato segni di indebolimento nei confronti dell’euro, che ha superato nuovamente la soglia di 1,1750. Questo movimento evidenzia l’instabilità dei mercati e l’attenzione degli investitori verso i futuri sviluppi economici e politici.

×