Il fine settimana dell’ultimo di luglio si preannuncia particolarmente intenso per gli automobilisti italiani. Secondo le previsioni fornite dall’Osservatorio Mobilità Stradale di ANAS, dal 25 al 27 luglio 2025 si registrerà un notevole incremento del traffico sulle strade e autostrade del paese. Durante questo periodo, è previsto un bollino rosso, segno di un flusso veicolare particolarmente intenso.
Proiezioni di traffico per il fine settimana
Le stime indicano che, fino al 31 agosto, si verificheranno oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli sulle strade e autostrade sotto la gestione di ANAS. Per il weekend in questione, si prevede un totale di circa 13 milioni e 247 mila viaggi, un numero significativo che sottolinea l’importanza di questo periodo estivo per gli spostamenti degli italiani. La maggior parte degli automobilisti, circa l’88%, ha scelto di trascorrere le proprie vacanze all’interno dei confini nazionali, optando per località turistiche italiane.
Le mete più gettonate
Le destinazioni più popolari per le vacanze estive includono le rinomate località balneari, le città d’arte e le zone montane. Le regioni costiere, come la Liguria, la Campania e la Sicilia, si preparano ad accogliere un numero elevato di turisti, con strutture ricettive che stanno completando gli ultimi preparativi per garantire un’accoglienza adeguata. Anche le città d’arte come Roma, Firenze e Venezia vedranno un incremento significativo dei visitatori, attratti dalle bellezze storiche e culturali.
Consigli per affrontare il traffico
Per chi si metterà in viaggio, è consigliabile pianificare gli spostamenti con attenzione. Gli esperti suggeriscono di partire nelle prime ore del mattino o in tarda serata per evitare le ore di punta. È fondamentale anche tenere d’occhio le condizioni meteo e le eventuali chiusure stradali, che potrebbero influire sulla viabilità. ANAS, attraverso i propri canali informativi, fornirà aggiornamenti costanti sul traffico e sulle condizioni delle strade.
Con l’estate che avanza, il traffico sulle strade italiane si intensifica, e questo weekend rappresenta un banco di prova importante per gli automobilisti. La preparazione e la prudenza rimangono le chiavi per affrontare al meglio il periodo estivo.