Incendio di un camion a gas sull’autostrada A11: pronti i vigili del fuoco

Rosita Ponti

Luglio 25, 2025

Un grave incendio ha colpito un mezzo pesante alimentato a GNL (Gas Naturale Liquefatto) lungo l’autostrada A11, nel tratto che si trova all’altezza della bretella Lucca-Viareggio. L’episodio è avvenuto giovedì pomeriggio, il 25 luglio 2025, e ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco, che hanno mobilitato diverse unità per gestire la situazione.

Intervento dei vigili del fuoco

I vigili del fuoco del Comando di Lucca, insieme al nucleo NBCR del Comando di Firenze, sono attualmente impegnati in operazioni di raffreddamento e monitoraggio dei serbatoi del mezzo coinvolto nell’incendio. Al momento, sono attive 12 unità del Corpo nazionale, le quali stanno lavorando per garantire la sicurezza dell’area e prevenire ulteriori esplosioni. La situazione è sotto controllo, ma il tratto autostradale interessato rimane interdetto alla viabilità per permettere alle squadre di operare in sicurezza.

L’incendio ha destato preoccupazione, non solo per la tipologia di veicolo coinvolto, ma anche per il potenziale rischio che un incidente di questo tipo può comportare. Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza sono state avviate tempestivamente, evidenziando la preparazione e la professionalità delle squadre di emergenza. La viabilità nella zona è stata modificata, con deviazioni per i veicoli in transito, per garantire che le operazioni possano continuare senza interruzioni.

Le cause dell’incendio

Le cause che hanno portato all’incendio del mezzo pesante non sono ancora state accertate. Gli inquirenti stanno conducendo un’indagine per determinare se ci siano stati malfunzionamenti meccanici o altre circostanze che possano aver innescato il rogo. È fondamentale risalire all’origine dell’incidente non solo per chiarire la dinamica, ma anche per evitare che situazioni simili possano ripetersi in futuro.

Il GNL, sebbene considerato una fonte di energia più pulita rispetto ad altri combustibili fossili, presenta comunque rischi significativi in caso di incidenti. Gli esperti sottolineano l’importanza di adeguate misure di sicurezza per il trasporto di materiali pericolosi, affinché si possano prevenire incidenti e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

La situazione rimane monitorata, e si attendono aggiornamenti dalle autorità competenti per ulteriori sviluppi sull’incidente e sulle operazioni di messa in sicurezza dell’area.

×