Il primo grande fine settimana di partenze estive ha preso avvio, con l’attuazione del piano esodo da parte di Anas, la società del Gruppo FS. Questa iniziativa mira a gestire l’aumento del traffico veicolare previsto per i prossimi giorni. A partire da oggi, 25 luglio 2025, e fino all’8 settembre, saranno chiusi o sospesi un totale di 1.348 cantieri, corrispondenti a circa l’81% dei lavori attivi, che ammontano a 1.672. Per facilitare il flusso del traffico, già dal 1° luglio sono stati interrotti 98 cantieri inamovibili, coprendo circa 680 chilometri di strade.
Previsioni di traffico per il periodo estivo
Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, dal 25 luglio al 31 agosto si prevede che ci saranno oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli sulle strade e autostrade di competenza. Solo per questo fine settimana, le proiezioni indicano circa 13 milioni e 247mila spostamenti.
Aumento del traffico per l’ultimo weekend di luglio
Per l’ultimo fine settimana di luglio, si prevede un incremento costante del traffico lungo la rete Anas. Viabilità Italia ha emesso un bollino rosso per il 25 luglio, il 26 luglio e il pomeriggio del 27 luglio. Il venerdì pomeriggio e il sabato mattina saranno caratterizzati da un aumento degli spostamenti dai grandi centri urbani, mentre domenica pomeriggio si assisterà ai rientri verso le città principali.
Impegni di Anas per la sicurezza stradale
Claudio Andrea Gemme, Amministratore Delegato di Anas, ha dichiarato: “Siamo impegnati a garantire una circolazione fluida e scorrevole a tutti gli utenti, nonostante l’alta intensità del traffico. Come previsto dal nostro piano esodo, abbiamo attivato 2.500 addetti, con squadre Anas operative h24 per monitorare la rete stradale e intervenire immediatamente in caso di emergenza. Collaboriamo con il Ministero delle Infrastrutture e delle Trasporti e le Forze dell’Ordine per tutelare la sicurezza stradale dei cittadini. Il nostro obiettivo è garantire vacanze serene a chi si mette in viaggio, raccomandando sempre comportamenti corretti alla guida, come ribadiamo nella nostra campagna di comunicazione: ‘Quando sei alla guida, tutto può aspettare’.”