L’intelligenza artificiale nel settore sanitario al Padiglione Italia

Rosita Ponti

Luglio 25, 2025

L’uso dell’intelligenza artificiale ha ormai trovato applicazione in numerosi settori, apportando innovazioni straordinarie. Un esempio significativo è rappresentato dal campo della sanità, con particolare riferimento alla radiologia. Questo tema è stato al centro del panel intitolato ‘Global AI Landscape in Healthcare – Educating the Future’, che si è svolto al Padiglione Italia durante l’Expo 2025 di Osaka. L’evento rientra nella settimana “Learning and Playing”, la cui tematica principale è “Cosa dovrebbero imparare gli esseri umani nell’era dell’IA?”.

Il panel e i relatori principali

Il panel è stato co-organizzato dalla University of Osaka Graduate School of Medicine e ha visto la partecipazione di esperti del settore. Tra i relatori, spicca Noriyuki Tomiyama, professore di Radiologia diagnostica e interventistica presso la stessa università. Tomiyama ricopre anche il ruolo di presidente della Società Radiologica Giapponese, fondata nel 1950 e da sempre leader nel settore della scienza radiologica, con l’obiettivo di promuovere la disciplina in collaborazione con diverse associazioni. Al suo fianco, hanno partecipato anche il professor Toshihiro Takeda e il professor Masatoshi Hori, entrambi della stessa istituzione.

Un altro intervento significativo è stato quello di Fabio Tedoldi, responsabile della ricerca e sviluppo globale presso Bracco, e di Daniel Pinto Dos Santos, professore presso il Centro Medico Universitario di Magonza in Germania. Dos Santos è responsabile del settore ‘AI and Imaging Data Science’ ed è anche presidente della European Society for Medical Imaging Informatics. Questa occasione ha rappresentato un’importante opportunità per connettere la Japanese Radiological Society e la European Society for Medical Imaging Informatics, partner di Bracco per le attività educative relative all’informatica e all’applicazione dell’intelligenza artificiale.

Il ruolo dell’Italia all’Expo 2025

Durante l’evento, il commissario generale per l’Italia a Expo 2025, ambasciatore Mario Vattani, ha espresso la sua soddisfazione per l’organizzazione del panel, sottolineando che il padiglione italiano non si limita a presentare solo cultura e prodotti, ma anche l’innovazione tecnologica che caratterizza il Made in Italy. Vattani ha evidenziato l’importanza della presenza dell’intelligenza artificiale nel padiglione, rimarcando come questa tecnologia sia sempre più associata all’assistenza sanitaria e alle scienze della vita.

L’evento ha così rappresentato un’importante occasione di confronto e collaborazione tra esperti di diverse nazionalità, tutti uniti dalla volontà di esplorare le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel settore della salute e della radiologia.

×