Dall’ultima indagine di Tecnè, commissionata dalla Federalberghi, emerge un quadro promettente per il settore turistico italiano. Si prevede un volume di affari pari a 41,3 miliardi di euro nel periodo estivo. Tra giugno e settembre, si stima che ben 36,1 milioni di italiani si metteranno in viaggio per le proprie vacanze, di cui 25,4 milioni sono adulti e 10,7 milioni minori.
Dati sulle partenze
Un dato interessante riguarda la distribuzione delle partenze: circa un terzo dei vacanzieri, ovvero il 33,6%, ha intenzione di effettuare più di una vacanza, oltre a quella principale. Le previsioni sui flussi turistici indicano che nel mese di giugno ci saranno 15,7 milioni di viaggiatori, a luglio il numero salirà a 16,1 milioni, ad agosto si raggiungeranno i 17,5 milioni, mentre a settembre si prevede un calo a 4,7 milioni.
Preferenze dei turisti
L’Italia continua a mantenere il primato come destinazione preferita: ben 9 italiani su 10, corrispondenti all’88%, opteranno per una meta all’interno dei confini nazionali, mentre solo il 12% si dirigerà verso località estere. Questi dati evidenziano non solo la resilienza del turismo italiano, ma anche la crescente fiducia dei cittadini nel viaggiare, nonostante le sfide degli ultimi anni.