Aerei, personale viaggiante in sciopero per 4 ore: possibili disagi

Veronica Robinson

Luglio 26, 2025

Sabato 26 luglio 2025, si segnalano possibili disagi per i passeggeri a causa di uno sciopero nazionale che coinvolgerà il personale aereo. L’astensione dal lavoro, programmata dalle 13:00 alle 17:00, interesserà piloti, assistenti di volo e personale di terra in tutta Italia. Questa situazione potrebbe generare ritardi e cancellazioni nei voli, creando disagi per chi ha programmato viaggi in questo periodo.

I dettagli dello sciopero

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) ha reso noto che, nonostante lo sciopero, alcuni voli saranno garantiti. Nella sezione “voli garantiti in caso di sciopero” sul sito ufficiale dell’ENAC, è possibile consultare l’elenco dei voli che verranno comunque effettuati. Tra questi, figurano i voli nazionali già in volo al momento dell’inizio dell’astensione e quelli programmati per partire prima delle 13:00, ma che potrebbero subire ritardi per motivi non attribuibili ai vettori.

Il personale di terra e gli assistenti di volo hanno deciso di intraprendere questa azione per rivendicare migliori condizioni lavorative e salari più equi. Le organizzazioni sindacali che rappresentano i lavoratori del settore aereo hanno sottolineato l’importanza di garantire diritti adeguati e una maggiore sicurezza sul lavoro.

Impatto sui viaggiatori

I viaggiatori che hanno in programma di volare durante le ore dello sciopero sono invitati a controllare le informazioni relative ai loro voli e a considerare eventuali alternative. Le compagnie aeree stanno già predisponendo piani di emergenza per minimizzare i disagi e informare tempestivamente i passeggeri riguardo a eventuali modifiche ai loro itinerari.

È fondamentale che i passeggeri rimangano aggiornati sulle comunicazioni delle compagnie aeree e dell’ENAC per evitare inconvenienti. Si consiglia di arrivare in aeroporto con largo anticipo, in modo da gestire eventuali imprevisti.

La situazione sarà monitorata costantemente dalle autorità competenti e dalle compagnie aeree, che si impegnano a garantire la massima assistenza possibile ai viaggiatori.

In attesa di ulteriori sviluppi, i passeggeri sono incoraggiati a seguire le notizie e a mantenere la calma, poiché il settore aereo è noto per la sua resilienza in situazioni di crisi.

×